Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

05/05/2006

Categoria: Traffico acqueo

Natanti con motore fuoribordo, obbligo dello spinotto di sicurezza


Il vice sindaco di Venezia e assessore comunale al Traffico acqueo, Michele Vianello, ha reso noto che il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, quale commissario del Governo delegato al Traffico acqueo nella Laguna di Venezia, ha firmato oggi una ordinanza, che testualmente recita: "A decorrere dal 1 giugno 2006, chiunque conduca unità dotate di motore fuoribordo, predisposto fin dall'origine del dispositivo di spegnimento del motore (c.d. stacco di massa), in navigazione nella laguna  di Venezia, ha l'obbligo di tenere allacciato al polso o ad altra parte del proprio corpo, l'apposito cavetto di collegamento al citato dispositivo, dall'accensione del motore al suo spegnimento e durante la navigazione. In caso di caduta del conducente o del suo allontanamento dal posto di guida, il dispositivo dovrà garantire, a strappo, l'immediato spegnimento del motore".

L'obbligo dello "spinotto di sicurezza" (secondo la dizione comune) è motivato - ha detto il vice sindaco - da ragioni di sicurezza, anche alla luce dell'aumentato numero di natanti con potenti motori fuoribordo circolanti in laguna, con molti conducenti in giovane età, oltre che alla luce di recenti tragici incidenti, con perdita di vite umane: la caduta in acqua del conducente fa sì che il natante, rimasto ingovernabile, vada alla deriva, talora ad alta velocità, con grave pericolo per le persone (a cominciare proprio dal conducente caduto in acqua) e per le altre barche.