Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

03/05/2006

Categoria: Urbanistica

Presentato il Centro di documentazione “Sequenze Urbane”


Il Centro di documentazione “Sequenze Urbane” è stato presentato ieri, nella sala conferenze del Centro culturale Candiani di Mestre, in un incontro che ha visto anche la premiazione dei vincitori del concorso video /candiani5 newmedia. L’iniziativa è stata organizzata da Urban Centre di Venezia, in collaborazione con l’Inu (Istituto nazionale di Urbanistica) del Veneto e la rivista “Urbanistica Informazioni”. Erano presenti l’assessore comunale all’Urbanistica, Gianfranco Vecchiato, il vice direttore della Direzione Sviluppo del territorio, Ambra Dina, il presidente dell’Inu del Veneto, Francesco Sbetti, il direttore del Centro culturale Candiani, Roberto Ellero.


Il Centro di documentazione “Sequenze Urbane” è già in grado di mettere a disposizione del pubblico materiali audiovisivi prodotti negli ultimi anni per “raccontare” i progetti di trasformazione urbana della città. L’assessore comunale all’Urbanistica, Gianfranco Vecchiato, ha espresso a nome dell’Amministrazione veneziana soddisfazione per l’attività svolta dagli Uffici comunali rilevando che “comunicare, anche attraverso filmati e fotografie, è importante soprattutto quando si parla di trasformazioni del territorio, per l'immediatezza del messaggio”.


Il Comune di Venezia, nell’ambito delle iniziative promosse dal neonato Urban Centre di Venezia, spazio di informazione e dialogo con i cittadini e gli operatori economici in merito ai progetti di trasformazione urbana, ha premiato i vincitori del concorso video /candiani5 newmedia. A Francesca Rizzetto, prima classificata con l’opera “Passante” è stato assegnato un premio di 1.200 euro, mentre a Luca Delise, secondo classificato con “Sguardi in movimento” sono stati consegnati 800 euro; a entrambi i vincitori è stata riconosciuta l’originalità dei filmati che hanno colto le modifiche socioeconomiche derivanti dai cambiamenti territoriali. Le opere selezionate faranno parte della terza edizione del Venice Film Meeting, in programma al Lido di Venezia alla prossima edizione della Mostra internazionale del Cinema di Venezia.