Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

27/04/2006

Categoria: Pubblica istruzione

Sabato al Taliercio prova pratica de "Il mio motorino"



Fare acrobazie sulle due ruote, modificare lo scooter per aumentare la velocità, salire la prima volta sul motorino senza aver mai fatto pratica: questi i principali comportamenti a rischio di una percentuale molto alta di adolescenti. E' pur vero che è stato introdotto l'obbligo del patentino per la guida ma i ragazzi passano dalla bici allo scooter pensando che sia la stessa cosa.

Scuola, Motorizzazione, Enti hanno attivato corsi finalizzati a far capire i comportamenti da tenere sulla strada. Con il progetto "Il mio motorino" il Comune di Venezia - Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cave - Consorzio Autoscuole veneziane in collaborazione con Yamaha Italia DB1 Motors hanno riproposto per il secondo anno il progetto "Il mio motorino" che associa momenti di teoria e di lezione di educazione stradale in classe con esercitazioni pratiche sullo scooter sotto la guida attenta degli istruttori Cave. Il progetto ha coinvolto circa 250 studenti delle scuole Mozzoni, Cini, G. Bruno, M. Polo, Manuzio, S. Caterina.

Sabato 29 aprile dalle ore 9 alle ore 12 nell'area di parcheggio del Palasport Taliercio in via Porto di Cavergnago, si svolgerà appunto la prova pratica secondo il seguente programma: dalle ore 9 alle ore 9.30 arrivo degli allievi nelle aree e briefing di spiegazione collettivo, illustrazione degli esercizi e delle norme di sicurezza, divisione degli allievi in gruppi; dalle ore 9.30 alle ore 12 esercitazioni pratiche con prove di slalom e gimcane. Nel frattempo gli allievi non impegnati nelle esercitazioni di guida effettueranno visita guidata agli stand, nei quali ci sarà l'illustrazione dei dettagli tecnici e della meccanica del ciclomotore, delle caratteristiche tecniche del materiale idoneo a garantire la sicurezza passiva del conducente/passeggero, con domande agli istruttori.

Sarà presente l'assessore comunale alla Pubblica Istruzione Anna Maria Giannuzzi Miraglia.

La presenza degli operatori dell'informazione sarà molto gradita.