Domani, venerdì 28 aprile, alle ore 21, al Teatrino Groggia, il pianista Massimo Somenzi eseguirà un concerto dedicato ai volumi I, III, VI di Mikrokosmos di Bela Bartók (sabato scorso la pianista Anna Barutti ha eseguito un concerto dedicato ai volumi II, IV, V di Mikrokosmos).
Torna Bela Bartók, un gigante del Novecento musicale spesso presente nella programmazione del Groggia - scrive in una nota di presentazione il direttore artistico, Mario Perez - con una delle sue opere più impegnative e meno ascoltate, i sei libri di esercizi pianistici per bambini Mikrokosmos. L'opera costituisce un vertice della produzione pianistica di Bartók e pur essendo di fatto un metodo d'insegnamento pianistico (Pezzi di difficoltà progressiva, recita il sottotitolo) basato su criteri di una - per allora - spregiudicata modernità, l'importanza del progetto pedagogico non vi è mai disgiunta dal valore musicale, come negli illustrissimi precedenti bachiani di due secoli prima, che sempre si citano al proposito, il Klavierbüchlein, le Invenzioni e i Preludi e fughe, ma con un gusto bartokiano per il plurilinguismo e per il multiculturale tutto novecentesco.
Biglietti: intero 6 euro; ridotto 3 euro (ragazzi fino a 18 anni, anziani sopra i 65 anni, operatori con richiesta di accredito).
Con viva cortese richiesta di pubblicazione / diffusione.
|