Al centro delle manifestazioni di domani, 25 aprile, per il 61. anniversario della Liberazione, sarà la cerimonia di scoprimento, nel portico di Ca' Loredan, di una lapide sulla quale è riportato il messaggio che il 3 maggio 1945 il generale Mark Clark scrisse al Comitato di liberazione nazionale, al Comando Piazza, e al popolo di Venezia liberata.
La cerimonia, con inizio alle ore 10.30, è organizzata dal Comune di Venezia, dalle associazioni Anpi, Annpia, Fiap (Gl), Avl, dal Comitato Coordinamento associazioni combattentistiche e d'arma, dalla Comunità ebraica di Venezia, dall'Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea, e sarà presieduta dal vice sindaco di Venezia, Michele Vianello, che successivamente, nella Sala consiliare, terrà il discorso ufficiale, cui seguirà l'intervento dell'on. Gian Mario Vianello.
Questo il testo del messaggio del generale Mark Clark:
Roma, 3 maggio 1945. Invio ai cittadini di Venezia le mie congratulazioni per l'insurrezione, coronata da pieno successo, che ha portato alla liberazione della loro città dalla morsa e dal controllo degli invasori. Possiamo dichiarare, per la verità, che la vostra città è stata liberata dall'interno, da forze armate del Corpo Volontari della Libertà, con l'aiuto e l'incoraggiamento dell'intera popolazione. La zona del porto e i servizi pubblici di Venezia sono intatti e al nemico non è stato permesso di deturpare i molti edifici e monumenti che parlano della vostra meravigliosa tradizione di cultura e di civiltà. Quando le forze del Quindicesimo Gruppo di Armate sono entrate nella vostra città, hanno trovato che la vita si svolgeva col suo ritmo normale. Rendo omaggio all'opera svolta dal Comitato Nazionale di Liberazione, che ha organizzato e diretto le operazioni in modo da prevenire inutili danni alla città e spargimento di sangue. La città di Venezia avrà certamente una parte notevole nella ricostruzione di un'Italia libera e indipendente.
La presenza degli operatori dell'informazione sarà molto gradita.
|