|
Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina
Torna all'elenco
22/04/2006
Categoria: Varie
Servizio civile, il 3 maggio il nuovo bando: 10 progetti per 53 volontari
|
L'Ufficio di Servizio Civile ha reso noto che il 3 maggio uscirà il bando per l'impiego di giovani in progetti di Servizio civile nazionale: ragazze e ragazzi tra 18 e 28 anni (anche se hanno già svolto servizio di leva) avranno l'opportunità di dodici mesi di esperienza di volontariato in enti pubblici e privati. Il volontario riceve una retribuzione di 400,33 euro mensili con contributi validi per la pensione, per un impegno di 28/30 ore settimanali; a questo vanno aggiunti la possibilità di ottenere crediti formativi e la formazione. Il Comune di Venezia presenta dieci progetti negli ambiti dell'assistenza, della cultura, della protezione civile, per i quali si cercheranno 53 volontari.
I progetti nell'ambito dell'assistenza sono cinque: "SOStenere" per assistere a domicilio anziani e disabili; "Eliminazione barriere architettoniche" per collaborare con i cittadini nell'aggiornamento del piano di eliminazione delle barriere architettoniche; "Tutela dei minori: la promozione di una cittadinanza attiva per rendere effettivi i diritti dei minori" per sensibilizzare i cittadini alla assunzione gratuita di responsabilità e garantire la tutela legale a minori in necessità; "Da Migranti a Cittadini: progetti per una cittadinanza partecipata", per garantire accoglienza e arginare le problematiche sociali legate all'immigrazione; "LISL-Laboratorio interculturale di sviluppo locale" per creare uno spazio di dialogo e integrazione tra cittadini italiani e cittadini stranieri.
I progetti nell'ambito della cultura sono quattro: "Candiani5: un Urban Centre per raccontare la città" per migliorare i servizi offerti dal Centro Candiani al pubblico e aumentare la comunicazione delle sue attività; "Musei civici veneziani: un patrimonio aperto" per migliorare le possibilità di fruizione da parte dell'utente sia nella visita che nella ricerca; "La gestione dell'opera pubblica e la promozione della cultura dell'informazione" per migliorare la visione e la gestione complessiva delle opere e dei servizi rivolti al cittadino; "Giovani e Pace: per un mondo possibile" per sensibilizzare i giovani alle dinamiche della non violenza e della solidarietà civile. Infine, il progetto "Protezione civile: Prevenzione, pianificazione e informazione al pubblico", è rivolto a sensibilizzare e coinvolgere i cittadini nei temi della protezione civile.
Per informazioni, rivolgersi all'Ufficio di Servizio Civile, via Andrea Costa 38/A, Mestre, telefono 0415072941, e-mail servizio.civile@comune.venezia.it (sito web www.comune.venezia.it/serviziocivile ).
Con viva cortese richiesta di pubblicazione / diffusione.
|
|