Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

21/04/2006

Categoria: Lavori Pubblici

La Giunta dà parere favorevole al programma di riqualificazione per la Torre Civica di Mestre



La Giunta comunale di Venezia, nella seduta odierna, ha esaminato con parere favorevole, su proposta degli assessori all'Urbanistica, Gianfranco Vecchiato, e al Patrimonio, Mara Rumiz, la delibera, di competenza consiliare, di approvazione del programma integrato di riqualificazione urbanistica, edilizia, ambientale (Piruea) per l'ambito della Torre Civica nel centro storico di Mestre, per una superficie totale di 12.868 metri quadrati.

Presentato dalla società Guaraldo Spa Impresa generale di costruzioni, il Piruea, che comporta variante al piano regolatore generale, era stato adottato dalla Giunta il 25 febbraio scorso: successivamente al deposito a disposizione del pubblico, la ditta proponente ha presentato una osservazione con la quale, accogliendo una richiesta dell'Assessorato all'Urbanistica, ha prospettato una soluzione progettuale che prevede un minor carico urbanistico.

Di conseguenza, il Piruea sul quale la Giunta ha oggi espresso parere favorevole, prevede da parte della società Guaraldo: l'acquisizione e la demolizione dell'edificio Cel-Ana e la sistemazione dell'area; la ristrutturazione parziale della scuola De Amicis, con la demolizione della palestra; l'esecuzione del Giardino delle Mura nell'area compresa fra le vie Palazzo, San Girolamo, San Pio X, Fapanni; la sistemazione del Piazzale di Porta Altinate e il completamento a verde del giardino della scuola elementare Tiziano Vecellio; la realizzazione e la sistemazione di aree verdi per 499 metri quadrati e di spazi pedonali per 256 metri quadrati. In questo modo il Piruea attua la riqualificazione dell'ambito della Torre Civica attraverso il riordino di parte degli insediamenti esistenti e il ripristino della qualità ambientale, la qualificazione dell'arredo urbano degli spazi pubblici, e la dotazione di nuove attrezzature pubbliche.

In relazione al beneficio pubblico conseguente a tali lavori, la Guaraldo potrà costruire un nuovo edificio per una superficie lorda di pavimento di 3.920 metri quadrati a destinazione residenziale, direzionale-commerciale (sorgerà addossato al lato cieco di un edificio in via San Pio X) e un'autorimessa interrata in Piazzale di Porta Altinate. La nuova capacità edificatoria produce 79 nuovi abitanti teorici; inoltre il Piruea prevede la sistemazione e l'attrezzamento degli spazi pubblici nell'ambito della Torre (mq 1.185) e del Piazzale di Porta Altinate (mq 2.681). L'importo delle opere a beneficio pubblico è calcolato in un milione 60.321,50 euro.