Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

21/04/2006

Categoria: Varie

Le manifestazioni del 25 aprile a Venezia


Oltre alla commemorazione ufficiale a Ca' Farsetti e alla cerimonia di scoprimento della lapide con il messaggio del generale Mark Clark, annunciate con precedente comunicato, il programma delle manifestazioni celebrative del 61. anniversario della Liberazione a Venezia prevede:

- alle ore 9 l'alzabandiera in Via Garibaldi e in Campo Bandiera e Moro;
- alle ore 9.30 l'alzabandiera in Piazza San Marco con gli onori resi da un picchetto militare interforze;
- alle ore 10 l'alzabandiera in Campo Santa Margherita con la deposizione di corone d'alloro al monumento ai Caduti;
- alle ore 11 a Cannaregio il "percorso della memoria" alle lapidi di Bruno Crovato (Campo San Canciano), Luigi Borgato (Ponte dei Sartori), Giuseppe Tramontin (Calle Priuli), Ubaldo Belli (Fondamenta San Felice), Piero Favretti (Calle Colombina), Augusto Picutti (Campiello del Magazen), Manfredi Azzarita (Corte Correr) con conclusione in Campo del Ghetto alle ore 12.15 e commemorazione (per l'Amministrazione comunale interverrà il vice sindaco Michele Vianello; saranno altresì presenti l'assessore Delia Murer e l'assessore Mara Rumiz);
- alle ore 18 ai Giardini di Castello commemorazione e deposizione di corona d'alloro al Monumento alle Donne partigiane (per l'Amministrazione comunale interverrà il vice sindaco Michele Vianello);
- alle ore 19, in Piazza San Marco, ammainabandiera con gli onori resi da un picchetto militare interforze.

Con viva cortese richiesta di pubblicazione / diffusione.

La presenza degli operatori dell'informazione sarà molto gradita.