Prende il via giovedì prossimo, 20 aprile, la Settimana per la promozione del Rispetto e del Decoro della Città promossa dal Comune di Venezia. Due gli appuntamenti della giornata: il primo rivolto agli studenti, il secondo alla cittadinanza.
In mattinata il sindaco di Venezia Massimo Cacciari e l'assessore comunale al Decoro Augusto Salvadori terranno una lezione, prima ai ragazzi del Liceo Artistico di Venezia, presso l'Accademia delle Belle Arti, e successivamente a quelli degli Istituti Tecnici Zuccante e Pacinotti di Mestre, nell'Aula Magna del Pacinotti, sul tema "Decoro per la Città, etica e legalità".
Nel pomeriggio alle ore 17,30 è in programma invece un incontro all'Ateneo Veneto a cui prenderanno parte l'assessore comunale all'Ambiente Laura Fincato, l'assessore comunale al Decoro della Città Augusto Salvadori, il vicario generale del Patriarcato di Venezia, mons. Beniamino Pizziol, in cui verrà trattato il tema del rispetto dell'ambiente e della città. Ai presenti sarà consegnato un coupon per poter poi ritirare nella giornata di sabato le piante di fiori, quale espressione di impegno per il decoro della Città.
L'assessore Salvadori, nel preannunciare le iniziative di giovedì, ha ancora una volta fatto appello alla collaborazione dei cittadini: "Solo con l'impegno di tutti e con il coinvolgimento dei cittadini per la difesa e il decoro di Venezia, di Mestre e della Terraferma, riusciremo a vincere questa grande battaglia. Basta con gli imbrattamenti dei muri, degli edifici e dei monumenti, basta con gli insudiciamenti delle strade. Le deiezioni degli animali devono essere raccolte dai proprietari. Il suolo pubblico e i canali non devono essere scambiati per pattumiere di rifiuti. Insomma la Città è la nostra Casa. Dobbiamo rispettarla e farla rispettare da tutti. Ringrazio tutte le Comunità religiose e in particolare la Chiesa veneziana, per il grande appoggio alle iniziative per il decoro e il rispetto di Venezia. I cittadini devono essere in prima linea per collaborare alla 'vigilanza' sul decoro della Città. L'Amministrazione comunale sta impegnandosi a fondo. La battaglia è dura, lunga e difficile, ma non dobbiamo abbassare la guardia."
|