Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

15/04/2006

Categoria: Turismo

Il programma delle iniziative (20-25 aprile) per il decoro e per il rispetto della città


L'assessore comunale al Turismo e alla Tutela del decoro della città, Augusto Salvadori, ha reso noto il calendario delle iniziative per il decoro e per il rispetto della città, che si svolgeranno da giovedì 20 aprile a martedì 25 aprile, a Venezia e a Mestre. Al centro del programma, le manifestazioni di sabato 22 aprile: a Venezia con il corteo di barche in Canal Grande, e gli interventi, a San Marco, del sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, del vice sindaco e assessore comunale alla Polizia municipale e al Traffico acqueo, Michele Vianello, dell'assessore comunale al Turismo e alla Tutela del decoro della città, Augusto Salvadori; a Mestre, con la visita al Parco di San Giuliano e i saluti dell'assessore Salvadori, del presidente della Municipalità di Mestre-Carpenedo, Massimo Venturini, del presidente della Istituzione "Il Parco", Giovanni Caprioglio.

In ambedue le manifestazioni, saranno consegnati riconoscimenti per l'azione svolta per il rispetto e per il decoro della città: a Venezia a Vesta, alla Associazione gondolieri, al Coordinamento delle Associazioni remiere di voga alla veneta; a Mestre al Gruppo micologico "B. Cetto" e a don Cristiano Bovo. E' prevista anche la consegna di piante ai cittadini.

Di seguito (e in allegato) il programma completo.

INIZIATIVE PER IL DECORO E PER IL RISPETTO DELLA CITTA'

Programma

GIOVEDI' 20 aprile:
· nelle Scuole e negli Istituti, di ogni ordine e grado, siti sul territorio comunale è previsto un dialogo degli insegnanti con gli studenti in materia di Rispetto e Decoro della Città insulare e di Terraferma.

· il Sindaco, Massimo CACCIARI,  e l'Assessore al Turismo e al Decoro della Città, Augusto SALVADORI,  incontrano  gli studenti  del Liceo Artistico di Venezia  e gli studenti  degli istituti tecnici industriali "Carlo Zuccante" e "Antonio Pacinotti" di Mestre  sul tema "Decoro per la Città, Etica e Legalità"

Gli incontri con gli studenti  avranno luogo:

ore 8.30 c/o Accademia di Belle Arti di Venezia per gli studenti del Liceo
Artistico veneziano
ore 11.30 c/o  Istituto Tecnico Industriale "Carlo Zuccante" di Mestre    per gli studenti dell'Istituto C. Zuccante unitamente agli studenti dell'Istituto A. Pacinotti di Mestre


· Alle ore 17.30 presso l'ATENEO VENETO, si svolgerà un incontro, aperto a tutta la cittadinanza, nel quale  l'Assessore al Turismo e al Decoro della Città, Augusto SALVADORI, unitamente all'Assessore all'Ambiente, Laura FINCATO, Mons. Beniamino PIZZIOL, Vicario Generale del Patriarcato di Venezia,  parleranno di "Decoro e Rispetto della Città Insulare e di Terraferma"

· In questa giornata  Vesta SpA - Venezia Servizi Territoriali Ambientali -  effettuerà una  pulizia straordinaria della Città sia a Venezia che a Mestre.


SABATO 22 aprile:

Programma per Venezia :

· Manifestazione sull'acqua: E' previsto un Corteo di barche in Canal Grande per la lotta al moto ondoso

Alle ore 9.30 è previsto il  raduno e imbarco in Piazzale Stazione S. Lucia con imbarcazioni delle Associazioni Remiere di voga alla veneta ed altri

E' previsto inoltre che vengano  messi gratuitamente a disposizione della cittadinanza, su cortese disponibilità delle Aziende di trasporto,  due vaporetti ACTV e alcuni taxi acquei

Alle ore 10.00 è previsto un  raduno di gondole  e imbarco  da  Ca' Farsetti , Riva del Carbon


Su tutte le imbarcazioni è prevista l'esposizione della  bandiera di San Marco.

E' previsto altresì lungo il Canal Grande l'effettuazione di musiche di Vivaldi, Albinoni, di autori di musica barocca veneta e di barcarole veneziane,                                                 che accompagneranno il corteo.
All'arrivo in Bacino di San Marco è previsto che venga eseguito  verrà l' Inno di San Marco

Alle ore 10.45 è  previsto  arrivo ai Giardini Reali di San Marco.

Sono previsti interventi del Sindaco, Massimo CACCIARI, del Vice Sindaco, Michele VIANELLO, dell'Assessore al Decoro, Augusto SALVADORI.

Saranno attribuiti dei riconoscimenti per l' azione svolta per il  rispetto e per il decoro della Città a:

- Vesta, per il particolare impegno dimostrato sia nella Città insulare che di terraferma,  in special modo nel corso del Carnevale 2006;

- Associazione Gondolieri nella persona del Presidente, Roberto Luppi, per le iniziative contro il moto ondoso;

- Coordinamento delle Associazioni  Remiere di voga alla veneta  nella persona del Presidente, Giovanni Giusto, per la difesa e la valorizzazione delle tradizioni della Città.

E' prevista la consegna di piante ai cittadini nel quadro delle iniziative per il decoro e il rispetto della Città, quale  segno  di amore nei confronti dell'ambiente.

Seguirà alle ore 12.00 una visita ai Giardini della Biennale

Durante la  funzione religiosa in Sinagoga,  è previsto che il Rabbino rivolgerà un messaggio sul tema del Decoro della Città.

Programma per Mestre:

· ore 15.30 visita al Parco di San Giuliano

Saluto dell'Assessore al Decoro della Città, Augusto SALVADORI, del Presidente della Municipalità, Massimo VENTURINI, del Presidente Enti Parchi, Giovanni CAPRIOGLIO

Saranno Attribuiti dei riconoscimenti per l'azione svolta per il rispetto e per il decoro della Città a:

- Gruppo Micologico "B. Cetto" nella persona del Presidente  Giovanni Giuliano Ferrarese,  per l'opera di pulizia delle aree verdi e interventi ecologico-educativi

- Don Cristiano Bovo, parroco  di San Giuseppe e assistente ecclesiastico dell'Opera San Vincenzo de Paoli  per la diffusione del messaggio del rispetto per l'ambiente.

E' prevista la consegna di piante ai cittadini nel quadro delle iniziative per il decoro e il rispetto della Città, quale espressione di amore nei confronti dell'ambiente.


DOMENICA 23 aprile

· Durante le  funzioni religiose, dei vari Culti,  è previsto che venga  rivolto un messaggio alle persone sul rispetto e  decoro della Città.


LUNEDI' 24 aprile:


Alle ore 12.00 conferenza stampa di presentazione della Regata organizzata per martedì 25 aprile: E' previsto che venga dedicata alla difesa di Venezia e delle isole dal moto ondoso


MARTEDI' 25 aprile:

Regata dei Traghetti e festa dei gondolieri , a cura dell'Associazione bancali