Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

13/04/2006

Categoria: Pubblica istruzione

Nuovo menu primaverile nelle mense scolastiche


L'assessore comunale alla Pubblica Istruzione e agli Asili Nido, Anna Maria Giannuzzi Miraglia, ha annunciato che da lunedì 24 aprile nelle mense scolastiche sarà proposto un nuovo menu primaverile, il cui gradimento sarà valutato con un monitoraggio su un campione di scuole sia in terraferma sia in centro storico. L'assessore ha ricordato in premessa che il Comune, tramite i centri di cottura gestiti in appalto e a conduzione diretta, produce quotidianamente circa 10 mila pasti destinati all'utenza delle scuole materne, elementari, medie in tutto il territorio comunale. Le derrate utilizzate per la produzione dei pasti sono all'85% di origine biologica certificata da parte delle aziende produttrici.

Il controllo sulla qualità del servizio è affidato all'Azienda Ulss Veneziana tramite il Servizio di Igiene Alimentazione e Nutrizione (Sian) che ha il compito, fra l'altro, di rielaborare i menu stagionali. In occasione dell'applicazione del menu primaverile, si è ritenuto necessario procedere a una verifica su alcuni piatti risultati poco graditi, sulla base dei verbali pervenuti da parte dei Comitati Mensa. L'assessore Miraglia ha riferito che l'analisi effettuata dal Sian ha prodotto una nuova versione del menu con alcune novità rilevanti che possono essere così sintetizzate: i parametri nutrizionali, in particolare gli apporti di proteine e grassi, sono stati avvicinati il più possibile ai limiti indicati dalle Linee guida regionali per la ristorazione scolastica; i contorni cotti sono stati sostituiti con verdure crude (le verdure cotte sono state introdotte nei primi piatti come crema di carote, crema di piselli, crema di carote e zucchine) con il vantaggio di bilanciare maggiormente la quota proteica del pasto; sono stati introdotti nuovi secondi piatti a base di pesce.

La nuova proposta di menu è stata illustrata ai rappresentanti dei Comitati Mensa delle scuole e alla Consulta per la Scuola durante un incontro che si è svolto nella Sala consiliare, al termine del quale si è convenuto di cominciare l'applicazione del nuovo menu primaverile a partire dal 24 aprile con l'impegno di procedere a una verifica del gradimento tramite monitoraggio su un campione di alcune scuole sia in terraferma sia in centro storico. Tale verifica coinvolgerà non soltanto gli alunni ma anche gli insegnanti e i componenti del Comitato Mensa. Il monitoraggio sarà fatto durante le cinque settimane di applicazione del menu e l'elaborazione statistica dei risultati sarà effettuata in stretta collaborazione tra Sian e Servizio di Ristorazione Scolastica in modo da presentare un'approfondita analisi degli esiti ai Comitati Mensa in occasione dell'avvio del prossimo anno scolastico.