Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

11/04/2006

Categoria: Acqua alta

Una punta massima di marea di 105 cm registrata alle ore 23


L'Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree del Comune di Venezia ha registrato ieri, lunedì 10 aprile, alle ore 23, al mareografo di Punta della Salute, una punta massima di marea di 105 cm sullo zero mareografico.

All'origine del fenomeno, è stato il passaggio sull'Italia centro-meridionale di una perturbazione proveniente dalla penisola iberica, che ha creato un minimo depressionario secondario sull'Alto Tirreno, e suscitato vento da scirocco su tutto l'Adriatico, mentre su Venezia soffiava vento di bora, girato a scirocco poco prima dell'ora della massima astronomica prevista per le ore 23 con un livello di 65 cm in fase di plenilunio. Anche a fronte del calo della pressione atmosferica, scesa nell'arco della giornata da 1012.7 a 1002 hPa, alle ore 19.55, l'Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree ha inviato un SMS ai circa 5500 utenti iscritti al servizio, con una previsione di marea sostenuta (codice giallo) per le ore 22.30 e un livello di 100-105 cm. Sotto la spinta dello scirocco, la marea ha rallentato il deflusso, ed è rimasta a un livello superiore ai 100 cm fino alle ore 24. Il contributo meteorologico, che al momento della massima astronomica è stato di 40 cm, è poi salito fino a 53 cm nelle prime ore di oggi.

Come già segnalato, tutti i cittadini possono leggere gli SMS inviando il messaggio "marea" al numero 3399941041. Per le previsioni è attiva 24 ore su 24 la segreteria telefonica al numero 041.24.11.996.

Per questa notte, il Centro Previsioni e Segnalazioni Maree prevede una punta massima attorno ai 100 cm verso le ore 23.