L'Ufficio del commissario delegato al Traffico acqueo, il sindaco di Venezia Paolo Costa, su relazione del vice comandante della Polizia municipale e responsabile del traffico acqueo e del controllo del moto ondoso, Alfonso Garlisi, ha reso noti i risultati della attività di contrasto del moto ondoso svolta dalla Polizia municipale nello scorso fine settimana.
I risultati più importanti sono:
la confisca di due imbarcazioni (una delle quali di azienda concessionaria di servizio pubblico utilizzata per fini non autorizzati) in seguito all'accertamento di violazioni, per trasporto di persone e cose senza licenza; il fermo amministrativo di dieci imbarcazioni per sette giorni per superamento dei limiti di velocità (nove in Laguna nord e uno in Canal Grande di Venezia); l'accertamento di 43 violazioni amministrative ai sensi di ordinanze del commissario delegato, del sindaco, del Regolamento comunale, della legislazione sul diporto e la navigazione in generale; inoltre, sono stati contestati due reati in materia di navigazione e sono stati rilevati due incidenti nautici.
|