Domani, martedì 11 aprile, alle ore 18, alla Scoletta dei Calegheri in campo San Tomà è in programma una conferenza dal titolo "L'importanza del cielo stellato per l'uomo nel corso dei secoli", tenuta da Giuliano Romano, astronomo ricercatore e autore di studi sull'archeoastronomia. La conferenza si svolge nell'ambito del ciclo di incontri sul tema "Inquinamento luminoso e cielo stellato" organizzato dall'Ufficio Educazione ambientale del Comune di Venezia in collaborazione con l'Associazione Astrofili veneziani e il Circolo Astrofili "G. Ruggieri" di Marghera.
L'uomo è sempre stato attratto, fin dalla preistoria, dagli splendori del cielo, quando le stelle suggerivano l'idea della potenza di divinità celesti alle quali erano tributate speciali celebrazioni. In tempi più recenti le immagini fantastiche dell'universo ottenute con i più sofisticati telescopi hanno potuto spingere le indagini nelle più recondite profondità del cosmo. L'incontro è un'occasione per riflettere sul secolare legame esistente tra uomo e cielo stellato e per riscoprirne il significato e l'importanza.
La conferenza è aperta al pubblico; per informazioni Ufficio di Educazione ambientale: 041 2748274, e-mail educazione.ambientale@comune.venezia.it
|