Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

06/04/2006

Categoria: Sport

Presentata la mostra "Arancioneroverdi. Vent'anni di passione"


Lo spareggio per la promozione in serie B del 1991, la fantasmagorica vittoria in Coppa Italia sulla Juventus del '94, la promozione in A del 1998, l'incredibile rimonta sull'Empoli del 1998: sono solo alcuni dei momenti felici raccontati e rivisitati grazie alla mostra "Arancioneroverdi. Vent'anni di passioni", che si terrà al Centro Candiani di Mestre dal 13 maggio al 18 giugno.

L'iniziativa è stata presentata questa mattina, con una conferenza stampa, tenutasi al Candiani, a cui hanno preso parte l'assessore comunale allo Sport Sandro Simionato, l'amministratore delegato della Società sportiva Calcio Venezia, Vincenzo Marinese, l'allenatore Nello Di Costanzo, il direttore di Ve.Sport, Franco Bacciolo, il curatore della mostra, Alessandro Rizzardini, il responsabile del Centro culturale Candiani Roberto Ellero

"La mostra - ha spiegato Ellero - è un omaggio a una realtà che ha mobilitato, nell'ultimo ventennio, nella nostra città, passioni ed entusiasmi più di qualsiasi altra cosa. Ecco perché ci è sembrato giusto ospitarla in un centro culturale come il Candiani, senza dimenticare poi che la fotografia è anch'essa, già di per sé, arte."

La rassegna ospiterà un centinaio di scatti, suddivisi in undici sezioni: un modo originale, e nel contempo emozionante, per rivivere gli ultimi venti anni di storia del calcio nella nostra città: dalla fusione tra il Mestre e il Venezia, ai rovesci del dopo-Zamparini, sino ad arrivare alla rinascita di quest'anno. Le foto, firmate da Franco Bacciolo, Luigi Costantini, Andrea Merola, Alessandro Rizzardini, Maurizio Rosso, Gianfranco Tagliapietra, Matteo Tagliapietra, e concesse dalle agenzie Interpress Photo, Fotoattualità, Fotovideobomber, Ve.Sport, saranno corredate dal commento suggestivo e ironico dello scrittore Roberto Ferrucci. Inoltre uno spazio multimediale sarà dedicato alla tifoseria arancioneroverde e alle iniziative di impegno sociale che ne hanno caratterizzato, in questi anni, l'attività.

"La mostra - ha sottolineato l'assessore Simionato - è anche un modo per celebrare una scelta, come quella di fondere in una le due squadre storiche della città, su cui, in quel tempo, a metà degli anni Ottanta, pochi avrebbero scommesso. Una scelta che, invece, è risultata vincente: è grazie un po' anche a questo Venezia che la città è cresciuta, ha messo da parte le tendenze autonomiste e vede ogni domenica mestrini e veneziani riconoscersi in un unicum, indipendentemente dal fatto di abitare al di qua o al di là dell'acqua."