Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

30/06/2004

Categoria: Varie

Niente proroga degli sfratti, una dichiarazione del sindaco


"Ancora un segnale che va nella stessa direzione: tentennando anche sul tema della casa e degli sfratti, il Governo dimostra ancora una volta di non saper affrontare i veri problemi del Paese". Il sindaco di Venezia, Paolo Costa, vice presidente dell'Anci, commenta così la notizia del mancato rinnovo da parte del Governo della proroga degli sfratti.


"In questo modo - spiega - si crea in tutto il Paese e soprattutto nelle grandi città, e quindi anche a Venezia, un drammatico scenario di vera emergenza e tensione  sociale, e si tenta di scaricare sui Comuni il peso di fronteggiare centinaia, talora  migliaia, situazioni dolorose, con possibili rischi per l'ordine pubblico". "Sono, ovviamente, molto preoccupato, e sto valutando insieme agli organi competenti del Comune come affrontare una situazione nuova e preoccupante. Conto sul fatto che a Venezia si possano trovare soluzioni e ammortizzatori sociali efficaci - continua Paolo Costa - ma va detto che questo è l'ennesimo grave episodio che documenta la mancanza di una qualsiasi politica del Governo per risolvere il problema della casa, e che si aggiunge ai pesanti tagli nei finanziamenti dell'edilizia sociale e agevolata, così come nei tagli ai trasferimenti agli Enti locali e al fondo sociale per l'affitto".


"Le misure oggi annunciate da  esponenti del Governo - ha concluso - che domani esamineremo nell'incontro dei sindaci delle Città metropolitane e della Consulta Casa dell'Anci, dimostrano la mancanza di una qualsiasi politica della casa, accompagnata da una parallela mancanza di risorse finanziarie. Così come sono, comunque, prima che possano produrre un qualche effetto, dovranno trascorrere dei mesi. E' invece necessario che il Governo assuma finalmente efficaci misure strutturali per evitare il prodursi e il perdurare dell'emergenza-casa: si tratta di misure che i Comuni sollecitano e indicano da anni, e che avevano avuto un timido avvio con i Governi precedenti".