"Annibale Tagliapietra è stato di grande esempio per tutti, per la sua capacità, rarissima, di coniugare l'etica della responsabilità con l'etica della convinzione: la capacità di dar senso e prospettiva alla attività burocratica per il buon funzionamento del sistema assieme al forte radicamento nei valori e nelle idee, la capacità di combinare, senza confonderle, la dimensione amministrativa con la dimensione politica. E' soltanto quando si riesce a esercitare questa capacità di sintesi che in un Paese c'è vero progresso civile e politico". Così, il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, nella Sala consiliare, affollata da un pubblico partecipe, ha ricordato oggi pomeriggio, a un anno dalla scomparsa, Annibale Tagliapietra, che fu funzionario, dirigente e direttore centrale del Comune, nella cerimonia promossa dal Consiglio di Amministrazione della Istituzione veneziana servizi sociali alla persona (Ivssp) già Istituzione Elemosiniere di Venezia, della quale Tagliapietra è stato direttore di ragioneria, dal 1978 sino alla morte.
In apertura della cerimonia, il presidente dell'Ivssp, Domenico Casagrande, ha ricordato Tagliapietra come "ottimo amministratore" e come "persona rara" per umanità, serietà, solidarietà, rispetto degli altri, impegno, per il suo forte legame con l'isola di Burano, annotando la serenità e la forza con le quali Tagliapietra, vicino alla morte, affrontò per l'ultima volta il compito del bilancio dell'Ivssp. Casagrande ha quindi consegnato una medaglia-ricordo alla consorte di Annibale, Marisa Maraldo Tagliapietra.
Nel suo indirizzo, tutto rivolto alla consorte di Tagliapietra, il sindaco, che non ha nascosto di essere emozionato, ha ricordato la grandissima stima e l'affetto personale che lo legavano a Tagliapietra, "collaboratore eccezionale", mettendo in risalto anche la sua attività nel volontariato, e il suo impegno civile e politico. Con alcuni ricordi personali - Tagliapietra capogruppo della Dc in Consiglio provinciale, coordinatore delle Politiche del Comune per il Giubileo, commissario alla Municipalità di Lido, quando "espresse il meglio di sé" - il sindaco ha rievocato la figura e l'opera di Tagliapietra, onorandolo a nome di tutta la Città.
Il direttore generale del Comune, Vincenzo Sabato, ha ricordato la straordinaria disponibilità umana e la straordinaria professionalità di Tagliapietra, conosciute in oltre vent'anni di quotidiana consuetudine di lavoro; il direttore della Direzione Supporto agli organi istituzionali, Antonio Scafidi, come segretario direttore dell'Ivssp, ha rievocato l'eccezionale lavoro di Tagliapietra negli anni Settanta, quando riuscì a mettere in regola gli arretrati di dodici anni di bilanci di un centinaio di Enti confluiti nelle Elemosiniere; il presidente del Consiglio comunale, Renato Boraso, ha attestato l'apprezzamento unanime di tutte le forze politiche per la disponibilità, la serietà, la capacità professionale di Tagliapietra.
|