Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

24/03/2006

Categoria: -

Nel giorno del 26. anniversario del gemellaggio una delegazione di Suzhou a Venezia



Una delegazione della città cinese di Suzhou, gemellata con la città di Venezia dal 24 marzo 1980, composta dal vicedirettore dell'Ufficio Affari esteri, Pan Yue, e dal vice direttore del Turismo, signora Wu Min, si è incontrata questa mattina a Ca' Farsetti con l'assessore alla Pubblica Istruzione, Anna Maria Miraglia, che rappresentava il sindaco Cacciari, trattenuto da impegni legati alle prossime elezioni politiche.

Miraglia ha evocato la bellissima iniziativa della Biennale Teatro che ha interamente dedicato alla Cina l'ultima edizione del Carnevale del teatro, intitolandola "Il drago e il leone". Grazie a questa rassegna, alla quale hanno partecipato, oltre agli artisti impegnati, anche molte delegazioni cinesi, è stato possibile approfondire la reciproca conoscenza fra le due culture, ripercorrendo il solco della tradizione veneziana dell'accoglienza e dell'esplorazione di paesi lontani. "La cultura è uno dei mezzi più adatti ad aprire la strada verso una globalizzazione pacifica, di cui credo abbiamo tutti bisogno - ha spiegato l'assessore - e la nostra Amministrazione comunale sta facendo tutto il possibile affinché i numerosi cittadini cinesi che vivono a Venezia, i bambini in particolare, possano integrarsi nella nostra civiltà mantenendo intatta la loro identità e la loro cultura". Miraglia ha ricordato la sua emozione quando un gruppo di allievi della comunità cinese di Firenze ha messo in scena, nella sala del Consiglio di Ca' Loredan, la fiaba di Cenerentola, che in Cina era nota già 700 anni fa.

Pan Yue ha ringraziato la città di Venezia per la sua rinnovata accoglienza e ha ricordato che la città di Suzhou è stata nominata nel maggio scorso città della cooperazione dalla Commissione governativa italo-cinese, grazie alle numerose iniziative di cooperazione avviate con Venezia e altre città italiane in tema di economia, cultura e turismo. Suzhou, nell'ambito dell'anno della cultura italiana 2006, ha organizzato un Festival turistico internazionale dal 21 aprile prossimo e una "Settimana dell'Italia a Suzhou" in programma dal 10 al 19 ottobre prossimi, ai quali ha invitato a prendere parte una delegazione del Comune di Venezia, ma anche imprenditori locali, in particolare del settore turistico, al fine di incrementare gli scambi economici e i flussi turistici fra le due aree. Pan Yue ha proposto anche di realizzare dei poster delle due città da distribuire gratuitamente a Venezia e a Suzhou per pubblicizzarne gli scenari fra le popolazioni locali.

Al termine dell'incontro, molto cordiale, Miraglia si è congratulata per le iniziative intraprese e ha ringraziato per gli inviti, riservandosi di dare a breve una risposta. Ha quindi consegnato ai membri della delegazione un leoncino in bronzo e un volume illustrato su Venezia; gli ospiti hanno ricambiato facendo dono all'assessore di un libro sulla città di Suzhou e di una collana di perle locali.


Nel giorno del 26. anniversario del gemellaggio una delegazione di Suzhou a Venezia