Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

22/03/2006

Categoria: Sport

Presentato l'incontro pugilistico di domani a Venezia tra Italia e Cina



Torna a Venezia, dopo qualche anno, la grande boxe. Domani sera, con inizio alle ore 20, al palasport dell'Arsenale "G. Gianquinto" si svolgerà infatti, promosso dalla Federazione italiana Pugilato in collaborazione con il Casinò, il Comune e la Provincia di Venezia, un incontro amichevole tra le nazionali olimpiche di Italia e Cina.


La manifestazione è stata presentata questa mattina con una conferenza stampa, svoltasi al Casinò di Venezia, a cui hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, l'assessore comunale allo Sport, Sandro Simionato, il presidente del Casinò, Mauro Pizzigati, i rappresentanti delle nazionali italiana e cinese, nonché campioni di ieri e di oggi: dall'olimpionico di Roma Francesco De Piccoli al campione del mondo Cristian Sanavia.


E' un evento - ha spiegato il sindaco Cacciari - che il Comune di Venezia ha fortemente voluto per almeno due buoni motivi. Il primo è che la città ha una grossa tradizione pugilistica che va confermata: qui sono nati e cresciuti grandi campioni, e qui si sono tenuti importanti meeting di boxe. Il secondo - ha continuato il sindaco - è che tra Venezia e la Cina ci sono solidi legami storici e culturali, testimoniati ai giorni nostri dal gemellaggio con Suzhou e da quello, su cui si è iniziato a lavorare, con Pechino, nonché dalla futura realizzazione a Venezia di una Casa della cultura cinese.


L'incontro in programma domani sera, che avrà per testimonial un mito della boxe dilettantistica, il cubano Teòfilo Stevenson, vedrà di scena gli undici migliori pugili, uno per ogni categoria, di Italia e Cina.


L'assessore Simionato ha sottolineato che si tratta di una manifestazione ad alto livello: basti pensare alla tradizione azzurra in questo sport e al fatto che la Cina sta compiendo grandi progressi tecnici per arrivare al meglio alle prossime Olimpiadi di Pechino 2008.


La delegazione cinese è in Italia già da qualche giorno, ospite della Federazione italiana. Il prossimo anno saranno invece i nostri atleti ad andare in Cina, avendo così modo di prendere contatto con le strutture che ospiteranno i prossimi giochi olimpici.