"Verde pensile e ambiente costruito" è il tema di un convegno che si svolgerà dopodomani, venerdì 24 marzo, al Centro culturale Candiani a Mestre, dalle ore 10 alle ore 17, organizzato dal Comune di Venezia in collaborazione con l'Associazione italiana verde pensile (Aivep). Il convegno sarà presentato domani, giovedì 23 marzo, alle ore 13, a Ca' Farsetti, con una conferenza stampa presieduta dall'assessore comunale all'Ambiente, Laura Fincato, e dal presidente dell'Associazione italiana verde pensile, Matteo Fiori.
Il Comune di Venezia è da tempo impegnato ad avviare azioni concrete verso un modello urbano più sostenibile: tra le azioni del Piano energetico comunale figura la realizzazione del verde pensile per isolamento termico con risparmi dell'energia. Inoltre il Comune partecipa al progetto internazionale Interreg IIIC Amica (Cambiamenti climatici, integrazioni delle politiche di adattamento mitigazioni) che prevede interventi di mitigazione a livello urbano tra i quali l'incremento del verde pensile: le coperture a verde presentano vantaggi sia tecnico-economici sia ambientali rispetto alle coperture tradizionali. Il convegno affronterà sia gli aspetti tecnici legati alla concreta realizzazione del verde pensile sia le ricadute positive per la città in termini ambientali.
Venezia, 22 marzo 2006 / lp
|