Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

21/03/2006

Categoria: Turismo

Giornata del decoro, prime segnalazioni dei cittadini



Sta già dando i primi risultati l'invito fatto ai veneziani dall'assessore comunale alla Tutela del decoro della Città, Augusto Salvadori, affinché partecipino alle iniziative per il rispetto e il decoro di Venezia: sono infatti già giunte all'Assessorato segnalazioni da parte di cittadini sia telefoniche che a mezzo fax o tramite e-mail (e-mail:assessoratoturismo@comune.venezia.it - tel. 041/2747746 e fax 041/2747708) e il funzionario incaricato ha già provveduto a fare le immediate segnalazioni ai vari uffici di competenza. Salvadori ha chiesto che entro giovedì prossimo tali uffici provvedano a fornirgli risposte operative al fine di dare una informazione immediata alla cittadinanza. Intanto domani Salvadori si incontrerà con il delegato all'Ambiente ed Ecologia della Municipalità di Marghera, e con il presidente e il segretario della Commissione Ambiente della stessa Municipalità, Carmine Montefusco e Emanuele Caschin, al fine di registrare le situazioni di degrado urbano e valutare le priorità degli interventi.


Prosegue anche la programmazione per le giornate del decoro della Città che si terranno dal 20 al 25 aprile. Presso gli uffici che verranno designati nei prossimi giorni dall'Azienda di promozione turistica, in accordo con il presidente Renato Morandina, verranno collocate delle urne in cui veneziani e turisti, nei giorni dal 20 al 25 aprile, potranno immettere i loro suggerimenti e segnalazioni scritte sul tema del decoro della Città. L'assessore Salvadori ha rivolto un invito a tutti i veneziani a esporre in tali giorni, sui loro balconi, la bandiera di San Marco quale segno e simbolo dell'amore e dell'impegno operativo di tutti per la Città insulare e di terraferma. Tale significato, ha detto Salvadori, è ancora più forte considerato che le iniziative per il decoro coincideranno con la festa del Patrono di Venezia.


"Vogliamo una Città rispettata da tutti - ha concluso Salvadori - ma prima di tutto vogliamo e dobbiamo essere noi a rispettarla e a difenderla. E' ora di dire basta agli imbrattamenti di case, di edifici, di monumenti, è ora di dire basta agli insudiciamenti delle strade, è ora di dire basta al moto ondoso che danneggia la Città".