Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

09/03/2006

Categoria: Varie

In vacanza agli Alberoni 56 bambini orfani di Cernobyl Nuovo appello per rendere più piacevole il loro soggiorno


 


            Cinquantasei bambini orfani di Cernobyl, dai 7 agli 11 anni, sono arrivati al Centro “Francesco Morosini” degli Alberoni, per una vacanza terapeutica; i bambini (28 maschi, 28 femmine), che vivono in orfanotrofi, sono accompagnati da un medico endocrinologo, quattro insegnanti, tre traduttrici della Associazione internazionale “Help for Chernobyl Children”, che assiste numerosi bambini orfani che vivono nelle zone contaminate dallo scoppio della centrale nucleare, in cui la mortalità infantile è molto alta. La vacanza curativa in un ambiente salubre come quello marino-salsoiodico unita a una sana alimentazione con molta frutta e verdura permette ai bambini di recuperare sullo stress fisico e soprattutto, con l’aumento delle difese immunitarie, giova contro l’insorgere del cancro alla tiroide e di altre patologie.


 


Nel darne l’annuncio, la Direzione della Istituzione Centri Soggiorno ha ricordato l’appello che il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, aveva lanciato ancora a ottobre per offrire ai bambini un piacevole soggiorno in città: ma soltanto quattro realtà hanno offerto somme di denaro per contribuire almeno in parte alle spese di gestione del servizio, mente altri soggetti hanno espresso disponibilità a offrire servizi diversi per rendere più piacevole il soggiorno ai bambini.


 


La Direzione dei Centri Soggiorno annota che rimane ancora fondamentale la collaborazione di Enti e cittadini per coprire parte delle spese di viaggio e per arricchire l’offerta di servizi ai bambini: e sta perciò inviando lettere con richiesta di contributi a numerose società, aziende, associazioni. E insieme ricorda che ogni cittadino può contribuire in denaro versando l’importo alla Ca.Ri.Ve. sul conto di tesoreria 465, intestato a Istituzione Centri Soggiorno (Comune di Venezia), con la causale “Ospitalità bambini di Cernobyl”. Chi volesse proporre iniziative per i bambini può rivolgersi al direttore del Centro, Piero Meneghetti, telefono 041.73.10.76.


 


Con viva cortese richiesta di pubblicazione/diffusione, se possibile con risalto. La collaborazione delle testate giornalistiche è fondamentale per poter coinvolgere il maggior numero possibile di veneziani in questa iniziativa di solidarietà.