La Direzione del Mercato ittico ha reso noto il Bollettino statistico relativo al mese di gennaio 2006. Rispetto al mese di gennaio 2005 si è registrato un aumento della produzione generale del 9.33%, da 643.406 a 703.450 kg; nel dettaglio, si sono registrati: - un calo complessivo della produzione locale del 2.29% (da 90.687 a 88.609 kg), con un aumento del 5.06% della produzione di mare (da 55.250 a 58.047 kg), del 5.79% della produzione di laguna (da 28.002 a 29.622 kg), e un calo del 87.36% della produzione di valle salsa (da 7.435 a 940 kg); - un aumento del 21.72% delle importazioni da altri centri nazionali (da 173.251 a 210.884 kg); - un aumento del 6.45% delle importazioni dall'estero (da 379.468 a 403.957 kg).
I prezzi sono diminuiti complessivamente del 0.35% rispetto a dicembre 2005 e aumentati del 8.26% rispetto a gennaio 2005.
Nella distinzione per classi si registra: nella produzione un aumento dei pesci (da 301.211 a 352.565 kg, 17.05%) e dei molluschi (da 238.842 a 253.521 kg, 6.15%), e un calo dei crostacei (da 102.015 a 96.098 kg, - 5.80%); nei prezzi un calo per i pesci (- 1.31%) e per i molluschi (- 0.90%), e un aumento per i crostacei (10.75%).
|