Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

23/06/2004

Categoria: Varie

Alloggi a prezzo convenzionato, dichiarazione della presidente del Consiglio


La presidente del Consiglio comunale, Mara Rumiz, ha rilasciato oggi pomeriggio la seguente dichiarazione:


"Il Rapporto progressivo n. 1 sull'alienazione di alloggi a prezzo convenzionato è stato elaborato dall'Osservatorio Casa, d'intesa con la Direzione Programmazione e Controllo, su specifica richiesta della Presidenza del Consiglio comunale, in attuazione di un ordine del giorno approvato all'unanimità dal Consiglio, nella seduta del 23 febbraio 2004.


Ricordo che il controllo politico-amministrativo è attribuzione specifica del Consiglio. Dovrebbe, poi, essere prassi costante per il Consiglio verificare l'esito degli atti, tanto più per quelli di propria competenza, come sono le convenzioni. Il Consiglio nello svolgimento delle proprie funzioni e senza mai ledere l'autonomia  degli altri organi (Sindaco e Giunta) si avvale, naturalmente, della struttura comunale. Ringrazio l'Osservatorio Casa e la Direzione Programmazione e Controllo per il lavoro fatto che consente all'Amministrazione di avere informazioni e dati utili non solo al fine di conoscere i risultati delle convenzioni fin qui approvate ma, soprattutto, per migliorare gli atti e le procedure relativi a futuri, auspicabili interventi.


I programmi di edilizia residenziale volti a incrementare la disponibilità di alloggi a prezzo convenzionato rappresentano, infatti, uno strumento assai utile per rispondere alla domanda di alloggio dei cittadini residenti. E' però necessario che l'Amministrazione comunale, oltre a definire le politiche, redigere i piani ed eventuali deroghe e varianti, concordare  convenzioni, stabilisca criteri e disponga procedure certe e trasparenti a tutela degli interessi della comunità. Il Consiglio, attraverso il lavoro istruttorio delle Commissioni, valuterà attentamente i dati forniti e formulerà specifiche proposte. Lo farà sentendo tutte le voci e ricercando tutte le collaborazioni, a partire da quelle degli assessori competenti.
 
Proprio perché ci si è mossi seguendo la strada maestra delle competenze, anche nell'individuazione delle strutture tecniche da attivare, è fuori luogo l'attacco portato dall'assessore alla Casa all'Osservatorio, che ha operato con solerzia, professionalità e spirito di servizio. Il Consiglio sarà ben lieto di assumere  tutte le  diverse o ulteriori o opposte informazioni che l'assessore vorrà fornire, tanto più che la verifica è stata avviata non certo contro le politiche da lui promosse ma  per dare a esse larga, corretta e trasparente attuazione".