Il Comune di Venezia, in collaborazione con Agire - Agenzia veneziana per l’energia, l’Università Iuav, Mag-Venezia, il Laboratorio l’Ombrello Dp-Iuav, propone di proseguire l’esperienza di “Cambieresti?” con un nuovo progetto centrato su uno dei temi affrontati: l’energia termica. In Italia un edificio consuma mediamente 150 kilowattora al metro quadro all’anno per il riscaldamento, con elevati consumi di materie prime. Uno spreco considerando che, senza rinunciare ai livelli di comfort a cui si è abituati, le tecnologie attuali permettono di scendere sotto i 70 kilowattora al metro quadro all’anno
“Cambieresti? energia. 300x70” – questo il nuovo progetto – attraverso azioni e interventi mirati sulle abitazioni, intende arrivare a ridurre sensibilmente i consumi da riscaldamento domestico fino a 70 kilowattora al metro quadro all’anno, attraverso adeguamenti degli impianti, adozione di nuove tecnologie, interventi sull’involucro dell’edificio, utilizzo del solare termico, etc. Il progetto, che avrà una durata di 14 mesi a partire da maggio, è rivolto a trecento famiglie del Comune, che accettano, con il supporto tecnico e finanziario offerto dal progetto, di modificare il proprio alloggio e gli impianti termici, sfruttando le potenzialità di soluzioni più efficienti e mettendo in atto comportamenti più consapevoli. Ai partecipanti saranno proposte soluzioni tecnicamente praticabili, anche attraverso il coinvolgimento di produttori e installatori di impianti, e soluzioni finanziarie che permettano di attuare gli interventi ripagandoli con il risparmio ottenuto.
Le iscrizioni sono aperte fino al 31 marzo. Le famiglie escluse avranno comunque la possibilità di seguire l’andamento della sperimentazione e di ricevere a casa i materiali informativi. La scheda di pre-iscrizione va ritirata e riconsegnata negli sportelli Stilinfo, ai quali ci si può rivolgere per informazioni: a Venezia all’Ambientario, in Campo Manin (lunedì in orario 9-13, mercoledì in orario 15-18, telefono 041.274.7941), a Mestre all’Urp in Piazzale Candiani (martedì in orario 15-17, giovedì in orario 9-13 telefono 041.274.6103). La scheda può essere anche scaricata dal sito www.cambieresti.net .