Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

02/03/2006

Categoria: Ambiente

Domenica al Planetario “Quando il cielo era più blu"


 


Domenica 5 marzo alle ore 16 al Planetario di Venezia, in Lungomare D’Annunzio, parco ex Luna Park al Lido si svolgerà la conferenza dal titolo “Quando il cielo era più buio” nell’ambito del ciclo di incontri sul tema “Inquinamento luminoso e cielo stellato" organizzato dall’Ufficio Educazione ambientale del Comune di Venezia in collaborazione con l’Associazione Astrofili Veneziani e il Circolo Astrofili “G. Ruggieri” di Marghera.


           


Durante l’incontro sarà possibile vedere il Planetario in funzione per avventurarsi alla scoperta del cielo notturno. Ciascuno potrà osservare i cieli come li vedevano i nostri antenati, quando non erano oscurati dalle luci cittadine riflesse e amplificate dall’atmosfera umida della pianura padana. Oggi invece nelle principali città italiane e in gran parte del territorio nazionale più del 90% del cielo stellato risulta invisibile a occhio nudo. L’uomo purtroppo sta abbandonando il contatto con il cielo e di conseguenza anche il patrimonio culturale accumulatosi nel corso dei millenni, grazie allo studio del firmamento si sta perdendo; una domenica al Planetario può forse far riscoprire questo legame e aiutare a comprenderne l’importanza.


 


Per informazioni, chiamare l’ufficio Educazione ambientale del Comune di Venezia al numero telefonico 041.2748274. oppure collegarsi al sito www.ambiente.venezia.it.