Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

28/02/2006

Categoria: Protezione civile

Fuga di gas, aggiornamento della situazione


 Alle ore 19.20 la Centrale operativa della Polizia municipale ha comunicato che la situazione nell’area di Mestre interessata dalla fuga di gas, va evolvendo positivamente. Il gas, grazie anche alle favorevoli condizioni meteo, continua a sfiatare e nella zona si sente meno odore. Stante comunque la necessità di monitorare i tombini e gli sfiati almeno ogni due ore, la zona sarà presidiata dalla Polizia municipale e interdetta al traffico veicolare per tutta la notte.


Questa l’area interdetta: sottopasso Terraglio in direzione Mestre da via Torre Belfredo, angolo via P.R.Giuliani e Via Filiasi verso i Quattro Cantoni; via Castellana all’intersezione di via Olivolo (nelle immediate vicinanze del passaggio a livello); via Circonvallazione dall’intersezione con via Wolf Ferrari (il traffico proveniente dall’Ospedale può seguire la direttrice via Einaudi, via P.R. Giuliani,Via Da Verazzano, Cavalcaferrovia).


La viabilità pedonale è garantita; la Polizia municipale comunque, in considerazione della situazione che prevede che i tombini e gli sfiati restino accessibili e aperti, raccomanda a tutti i pedoni di prestare la massima attenzione nell'attraversare l'area interdetta al traffico veicolare. Permane, nell’area, il divieto di fumare e di accendere fuochi all’aperto.


 Ulteriori aggiornamenti saranno possibili in home page del sito Internet del Comune www.comune.venezia.it