L’Associazione internazionale per il Carnevale di Venezia ha organizzato oggi, come di consueto, il “Corteo delle Nazioni” – manifestazione in gondola in costume d’epoca che si snoda lungo il Canal Grande, da Ca’ Farsetti fino a Ca’ Vendramin Calergi. Quella di oggi è stata la 7. edizione del corteo, al quale prendono parte i soci che provengono da ogni parte del mondo.
Il corteo di trentasette imbarcazioni con oltre duecento persone in costume, partito intorno alle ore 15.30 dalla sede del Comune, è giunto a Cà Vendramin Calergi, sede del Casinò di Venezia dove, nel salone del palazzo, si è tenuto un concerto di pianoforte del M° Enrique Perez de Guzman, che ha eseguito musiche di Wagner, Liszt, Chopin, Skrjabin, Granados, De Falla, Perez de Guzman.
L’assessore comunale al Turismo, Augusto Salvadori, ha accolto i partecipanti, dopo il concerto, porgendo il suo saluto, anche a nome dell’Amministrazione comunale, ed ha ringraziato l’organizzazione per il prestigio internazionale assunto dalla manifestazione. A tutti i soci - ha ricordato l’assessore - spetta il titolo di “cittadini ad honorem” di Venezia, in virtù del grande rispetto e del grande amore che dimostrano per la nostra città e ha ricordato che Venezia ha bisogno dell’attenzione e dell’aiuto di tutto il mondo per avviare quel rilancio economico e culturale che l’ha contraddistinta nei secoli.
Salvadori ha infine richiamato alla memoria la figura di Richard Wagner, che proprio a Ca’ Vendramin Calergi ha trascorso gli ultimi anni della sua esistenza, componendo alcuni tra i brani più significativi del suo repertorio.
|