Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

22/06/2004

Categoria: Varie

Presentato il programma della Festa di San Pietro di Castello


Il programma della Festa di San Pietro di Castello è stato presentato questa mattina con una conferenza stampa a Ca' Giustinian, sede dell'Assessorato comunale al Turismo. La festa, che si aprirà domani, mercoledì 23 giugno, per concludersi martedì 29, è oggi la prima festa popolare veneziana - come hanno ricordato gli organizzatori - riscoperta e rilanciata vent'anni fa e che l'anno scorso ha registrato 30.000 presenze. Si tratta infatti di una festa con origini antiche, che rivive oggi grazie all'opera dell'associazione San Pietro di Castello in collaborazione con un centinaio di volontari e dieci associazioni di volontariato.


Tra gli appuntamenti più caratteristici sono stati ricordati la presentazione del progetto "Archivio dei suoni" giovedì 24 giugno, e del libro "I giochi a Venezia tra campi e campielli dall'Ottocento a oggi" venerdì 25 giugno, e la Regata delle Marie, domenica 27 giugno. "Un altro momento molto radicato nella tradizione religiosa della festa - hanno ricordato il presidente, Paolo Basili, e il vice presidente, Andrea Righetti, della Associazione San Pietro di Castello - è la celebrazione eucaristica presieduta quest'anno da monsignor Gianni Danzi, vescovo titolare di Castello, con la tradizionale consegna dell'anello piscatorio: fulcro della Festa e momento forte di comunità".


Alla realizzazione della manifestazione hanno contribuito Insula Spa, la Regione Veneto, la Provincia di Venezia, l'Azienda di Promozione Turistica,  il Comune di Venezia e il Consiglio di Quartiere 1. "Il compito della pubblica amministrazione deve essere quello di facilitare e agevolare il più possibile l'iter burocratico necessario per allestire la festa - ha concluso Claudia Zennaro, coordinatrice della Commissione cultura del CdQ 1 - per favorire il lavoro delle tante persone che tengono viva questa importante tradizione".


 


Il programma della Festa di San Pietro di Castello


Mercoledì 23 giugno
Ore 21. Testimonianze ed esperienze dalla Palestina. Incontro con don Nandino Capovilla ed Elisabetta Tusset.


Giovedì 24 giugno
Ore 11. Archivio dei suoni, progetto dell'Associazione culturale "Il suono" (Patrizia Azuero, Davide Livieri, Pietro Tosi);
ore 17. Incontro co i nostri veci. Musica con "I leoni di San Marco" e buffet all'Istituto Buon Pastore;
ore 18. Torneo di pallavolo tra sestieri (in collaborazione con il Cus) all'Esedra di Via Garibaldi;
ore 21. "La provola che ci prova" serata di cabaret con il comico Lucio Gardin.


Venerdì 25 giugno
Ore 16.30. Giochi in campo;
ore 18. Torneo di pallavolo tra sestieri;
ore 18. Presentazione del libro "I giochi a Venezia tra campi e campielli dall'Ottocento a oggi" (Insula-Marsilio);
ore 21. "Ska-j" in concerto.


Sabato 26 giugno
Ore 17. Spettacolo della Compagnia "Burattinai e burattinetti";
ore 18. Santa Messa;
ore 18. Torneo di pallavolo tra sestieri.
ore 18.30. XXVIII Regata di San Piero su gondole a quattro remi:
ore 21. "Mirna fox band" in concerto.


Domenica 27 giugno
Ore 9.45. Corteo acqueo con partenza da Sant'Elena;
ore 10.15. Solenne concelebrazione eucaristica presieduta da mons. Gianni Danzi, vescovo titolare di Castello, e tradizionale consegna dell'anello piscatorio;
ore 11.30. Concerto della Banda musicale di Sant'Erasmo;
ore 11.30. X Regata femminile delle Marie su mascarete;
ore 17. Spettacolo comico di giocoleria con "l'incredibile Ivan";
ore 17.30. Concerto in Basilica "Four Ladies Saxophone Quartet";
ore 18.30. Gioco delle pignatte;
ore 19. Santa Messa;
ore 21. "Decaband" in concerto.


Lunedì 28 giugno
Ore 16.30. Giochi in campo;
ore 21. "Stupido Hotel" in concerto, special guest Davide Devoti;
ore 22.30. Tombola in campo.


Martedì 29 giugno, solennità liturgica di San Pietro apostolo.
Ore 10. Santa Messa celebrata da mons. Mario Ronzini;
ore 18. Santa Messa della comunità celebrata da don Bruno Carraro;
ore 21- "Equipe 84" in concerto.


Da venerdì 25 a martedì 29, bar e stand gastronomici di piatti tipici veneziani.


Da giovedì 24 a martedì 29, mostre fotografiche "San Pietro di Castello dal 1999 al 2003" (Erik Veistrup) e "Occhio a Castello" (Associazione Punto critico).


Da venerdì 25 a martedì 29, Mercatino della solidarietà.


Da venerdì 25 a martedì 29, visite guidate gratuite alla Basilica di San Pietro: giorni feriali dalle ore 17, giorni festivi dalle ore 16.


Da sabato 26 a lunedì 28, attrazioni per bambini.