Domani mattina, alle ore 12, in Piazza Ferretto a Mestre ci sarà il “Volo dell’Asino” dalla Torre civica, ovvero una rivisitazione in chiave ironica, divenuta ormai una tradizione, del più conosciuto “Volo dell’Angelo” che si svolge la prima domenica di Carnevale a Venezia. Quest’anno, come è noto, l’Angelo è stato impersonato dalla velocista Manuela Levorato, che si è lanciata dal campanile di San Marco domenica 19 febbraio. A Mestre invece sarà il mestrino Andrea Pizzato, arrampicatore sportivo e aspirante attore, a calarsi dai merli della Torre, bardato da asino e con un grosso testone, salutando la folla sottostante. Inoltre, sotto la Torre ad aspettarlo, oltre agli spettatori, troverà anche alcuni asinelli veri, dell’omonimo “Circo degli Asinelli”.
L’anima del “Circo degli Asinelli” è il burattinaio e “raccontafavole” Dante Cigarini, che dal 1988 produce e realizza spettacoli per bambini sviluppando un cammino di incontro e fusione tra discipline artistiche diverse. Il “Circo degli Asinelli” è formato da giocolieri, clown, e saltimbanchi, che si esibiscono in numeri di clownerie, improvvisazione musicale, e ventriloquismo. Arriveranno in Piazza Ferretto con un antico carrozzone trainato da cinque asinelli e daranno vita ad uno spettacolo che ripropone l’incanto, le emozioni, e le suggestioni delle arti circensi. Inoltre prima e dopo lo spettacolo i bambini potranno salire in groppa agli asinelli per fare il giro della piazza accompagnati dagli istruttori.
|