"Sono contento di essere con voi, a Venezia, perché questo è il Carnevale più importante d'Europa. Non tutti possono dire di aver suonato in Piazza San Marco". Goran Bregovic, oggi in conferenza stampa a Ca' Farsetti, ha espresso tutta la sua soddisfazione per essere presente, stasera alle 21, nel salotto di Venezia insieme alla sua "Wedding and funeral band". Con la coinvolgente musica balcanica che lo contraddistingue, Bregovic è oggi uno dei più grandi esponenti della musica contemporanea e, come ha sottolineato il direttore del Carnevale 2006, Marco Agostini, rappresenta uno degli eventi clou all'interno della programmazione della kermesse. La genialità dell'autodidatta Goran Bregovic, nato a Sarajevo nel 1950, va al di là di questa miscela che coniuga il pop-rock con la musica classica, le litanie bizantine con il folk dei Balcani, le leggende zingare con i campionamenti, la ruvidità dei fiati e degli ottoni delle fanfare di paese con l'estetica patinata dell'occidente.
"Bregovic è un evento che coniuga alta cultura e divertimento - ha detto l'assessore comunale al turismo, Augusto Salvadori - è una persona di grande sensibilità e noi siamo onorati di averlo come ospite e protagonista di una serata che, sono certo, sarà di grande successo". Il produttore esecutivo del Carnevale, Alessandro Dal Pra, ha invece sottolineato il fatto che questa edizione della kermesse carnevalesca affonda le radici nella tradizione veneziana ma vanta anche eventi di carattere internazionale. "La presenza artistica di Goran, stasera, è estremamente importante perchè rappresenta la vicinanza tra Venezia e i Balcani. Con la sua musica porterà allegria e dinamicità fra il pubblico. Godetevi lo spettacolo ballando e stando assieme".
Sollecitato dalle domande degli operatori dell'informazione, Bregovic ha parlato della sua terra natia, delle sue esperienze da visitatore nel centro storico, confessando che la miscela per il concerto che si terrà a San Marco sarà soprattutto a base di improvvisazione. "Non sappiamo cosa suoneremo - ha infatti affermato - ma la mia band è composta da musicisti di grande talento e quando questo succede si può anche lasciarsi andare ai cambiamenti e improvvisare. Cercheremo di divertirci, perché solo così riusciremo a far divertire anche il pubblico". Anche il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, ha portato all'artista il saluto della città. "E' un evento artistico significativo - ha affermato Cacciari - perché rappresenta una terra particolarmente vicina a Venezia. La nostra città è infatti gemellata a Sarajevo. Il concerto di stasera è assai più che un semplice evento del Carnevale e noi siamo veramente grati che Bregovic abbia accettato il nostro invito".

|