Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

23/02/2006

Categoria: Varie

Incontro per la valorizzazione congiunta di Venezia e delle Dolomiti


Un progetto di valorizzazione congiunta di Venezia e la sua laguna e delle Dolomiti è stato valutato oggi, a Ca' Farsetti, in un primo incontro al quale hanno partecipato per il Comune di Venezia il sindaco, Massimo Cacciari, e l'assessore ai Sistemi logistici, Enrico Mingardi; per la Provincia di Venezia, il presidente, Davide Zoggia; per la Provincia di Belluno il presidente, Sergio Reolon; per il Comune di Cortina d'Ampezzo il sindaco, Giacomo Giacobbi; per la Camera di Commercio di Belluno, il presidente, Paolo Terribile.


 Muovendo dalla constatazione che il progetto di valorizzazione congiunta rappresenta un'indiscussa opportunità di sviluppo e di accrescimento del prestigio delle due aree, preservando e valorizzando il loro patrimonio ambientale, culturale, architettonico, e garantendone una fruibilità sempre più compatibile con il contesto e l'ambiente, i partecipanti all'incontro hanno deciso di costituire un gruppo di lavoro, che dovrà affrontare tutti i temi che potranno essere oggetto di una politica coordinata e condivisa, a cominciare da quelli per l'offerta turistica e culturale e per lo sviluppo del sistema dei collegamenti. Il gruppo sarà composto da un responsabile indicato da ciascuna amministrazione (oltre a quelle presenti all'incontro, la Camera di Commercio di Venezia), dovrà valutare l'opportunità di un coinvolgimento della Regione Veneto, e concluderà i lavori con la stesura di un protocollo d'intesa, che sarà firmato in aprile, a Belluno.