Dopo il successo riscosso a San Polo, anche a Mestre domani pomeriggio, alle ore 15, in Piazza Ferretto, prende il via "Scusate il disturbo, stiamo giocando per voi", un cantiere di giochi che prevede animazioni e spettacoli pomeridiani, tutti giorni dalle ore 15 alle 18, oltre a "rinforzi" antimeridiani nei giorni di punta.
Scopo dell'iniziativa è quello di riproporre ai bambini gli antichi giochi di strada, la cui tradizione si sta oramai perdendo, e di stimolarli a riappropriarsi degli spazi urbani. L'iniziativa è anche il frutto di una collaborazione con le scuole elementari del Comune di Venezia, che hanno accolto in classe gli operatori delle cooperative coinvolte nell'iniziativa, al fine di "preparare" i bambini, in particolare distribuendo i testi delle canzoni e spiegando loro le regole dei vari giochi.
Finora a San Polo l'iniziativa ha visto una consistente partecipazione sia di bambini che di genitori, che hanno preso parte ai vari giochi proposti (con la palla, con la corda, con i girotondi, cercando di andare incontro alle diverse fasce di età), ma anche agli spettacoli di strada. Gli operatori hanno spesso riscontrato alcune difficoltà da parte dei bambini ad "usare il corpo" nel gioco e quindi a farsi coinvolgere dai giochi proposti, a conferma dell'importanza di riproporre "la psicomotricità di una volta". Pochi i bambini che conoscevano i giochi suggeriti: qualcuno ha ammesso di conoscerli grazie ai nonni.
In Piazza Ferretto, così come a San Polo, ogni giorno alle ore 17, verranno proposti spettacoli di strada destinati anche a un pubblico adulto. Domani si inizierà con "Fairy tales", presentato dal gruppo teatrale "Nouvelle Lune", nato a Carrara in seno all'Accademia delle Belle Arti. Lo spettacolo, particolarmente suggestivo al calare del buio, si fonda sulla presenza di stravaganti personaggi che si esibiscono in leggiadre danze sui trampoli, esercizi di giocoleria e giochi pirotecnici.
Seguirà alle ore 18.30 il noto duo "Pali & dispari", al secolo Angelo Pisani e Marco Silvestri, che si esibirà nello spettacolo "Andergraund...però", accompagnando gli spettatori all'interno del loro "paese delle meraviglie. Tutto nasce da Angelo e dal suo vizio di arrivare sempre in ritardo: per colpa sua, lui e Marco perdono il treno e devono aspettare quello successivo.
|