Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

22/02/2006

Categoria: Turismo

Carnevale: domani in campo Sant'Angelo la pizzica di San Vito dei Normanni



Domani alle ore 18.30 in Campo Sant'angelo, dopo il Palio dei Giovani, va in scena la pizzica dell'alto Salento: inizia, con questo esplosivo concerto di "Mimmo Epifani & Epifani Barbers", il carnevale ettnic@ dedicato alla "Taranta" che avrà il suo culmine nel grande evento di chiusura del carnevale in piazza San Marco con i 40 musicisti de "La notte della Taranta".

La musica popolare di questa zona della Puglia possiede connotati specifici che la differenziano profondamente da quella del basso Salento, dal punto di vista dei repertori, dei balli, delle occasioni del fare festa e degli organici strumentali utilizzati. Assume pertanto importanza straordinaria questa iniziativa culturale voluta dal Carnevale di Venezia e dal Comune di San Vito dei Normanni (Brindisi), attraverso il contatto diretto e assiduo con i pochi portatori rimasti di questa tradizione. Mimmo Epifani è infatti uno degli ultimi depositari della tecnica sulla mandola definita "alla barbiere", appresa per via orale, secondo una prassi molto diffusa in passato in tutto il Salento, nel salone da barba di Maestro Costantino Vita a San Vito dei Normanni e dal Maestro "Peppu D'Augusta", guaritore terapeuta e conoscitore di "pizziche-pizziche".
Il progetto "Epifani Barbers" parte da questa tradizione, già di per sè variegata (nel repertorio delle barberie rientrano - a vario titolo - brani della tradizione popolare autoctona, influenze gipsy jazz e latino-americane e musica greca e balcanica) per ricercare nuove sonorità, legate a doppio filo con la modernità e la tradizione, attraverso performance in cui l'improvvisazione virtuosistica di Mimmo Epifani - che era stato il protagonista indiscusso del memorabile concerto "Taranta power" di Eugenio Bennato nel carnevale 2000 in piazza san Marco - è sorretta da un organico strumentale in parte tradizionale ed in parte contemporaneo.

Nell'ambito del "carnevale ettnic@ 2006" l'ensemble è composta da: Mimmo Epifani (mandolino, mandola, voce), Giandomenico Caramia (organetto diatonico, voce), Vito De Lorenzi (tamburello, batteria), Giuseppe Spedicato (basso elettrico), Giovanni De Palma (chitarra, voce), Antonio Esperti (clarinetti) e Giuseppe Grassi (mandolino, voce).
Il concerto-festa di pizzica in Campo Sant'Angelo aprirà le danze balcaniche di Goran Bregovic nella vicina piazza San Marco. Il carnevale ettnic@ ha pensato anche ad una continuazione notturna del ballo e del divertimento con la festa "Balcanica Tarantata", che si terrà al Cz95 (alla Giudecca, dietro l'ostello della gioventù) a partire dalle ore 23.00 (ingresso solo con invito: per informazioni tel. 041-5289833 o 041-5289833 - www.cz95.org www.mediaculture.it oppure elisapajer@mediaculture.it)