Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

19/02/2006

Categoria: Turismo

Oggi Gran Corteo acqueo in maschera e Festa dei Veneziani


Un suggestivo corteo di imbarcazioni, con a bordo vogatori mascherati, è partito oggi pomeriggio dal Molo di San Marco e ha sfilato lungo il Canal Grande fino al Rio di Cannaregio dove si è svolta la "Festa dei veneziani". L'evento, organizzato dall'assessorato al Turismo del Comune di Venezia e a cura del Coordinamento delle Società remiere, ha visto la partecipazione di circa quaranta natanti con equipaggi mascherati nelle più svariate fogge. A bordo di una imbarcazione il noto gruppo locale "I gatti di Venezia" con cinque musicisti che hanno eseguito le canzoni della tradizione veneziana.


Dalle rive del Canal Grande e dalle finestre dei palazzi la gente ha guardato interessata a questo suggestivo corteo organizzato per ricordare la vocazione marinara della città. L'ordinanza emessa dal sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, per bloccare la presenza di qualsiasi natante in Canal Grande, ha reso la manifestazione ancora più affascinante.


Il corteo ha proseguito lentamente e al ponte dell'Accademia i vogatori hanno sollevato i remi suscitando la gioia dei moltissimi turisti che hanno salutato applaudendo e lanciando coriandoli; i remi sono stati nuovamente risollevati all'apparire dell'assessore comunale al Turismo, Augusto Salvadori, che si è affacciato da una terrazza. Gesto cortese, quello dell'alzaremi,  che è stato nuovamente ripetuto al ponte di Rialto e al ponte delle Guglie, in omaggio ai molti turisti. Le barche infine si sono fermate e allineate sul canal di Cannaregio, dove, lungo le due fondamenta parallele, è stata allestita la "Festa dei Veneziani, in collaborazione con l'Associazione pubblici esercizi (Aepe). E' iniziata così la distribuzione  nei banchetti, di "ombre, cicchetti e dolci " a tutti i partecipanti e per i più piccoli saltimbanchi e artisti di strada hanno proposto gradite sorprese.