Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

19/02/2006

Categoria: Turismo

Venezia Suona per la prima volta al Carnevale di Venezia


Dopo sette edizioni di Venezia Suona, evento musicale "en plein air"che si tiene ogni anno a Venezia una domenica in giugno, la celebre manifestazione sbarca oggi al Carnevale di Venezia in occasione della "Festa dei veneziani" a Cannaregio. Oggi dalle ore 15 alle 17, in sala San Leonardo, la Big Band "Il suono improvviso" - Città di Venezia darà il via alla kermesse con una speciale prova aperta.


Martedì 21, alle ore 18, la Big Band si esibirà anche in Piazza San Marco: l'orchestra, fondata da Giannantonio De Vincenzo nel 1984, annovera una ricca produzione discografica e collaborazioni con musicisti di fama internazionale come Lee Konitz, Steve Lacy, Sal Nistico, Pietro Tonolo, Franco Cerri. 


La Big Band ha l'ambizione di creare una realtà orchestrale stabile e operante nel territorio che possa essere messa a disposizione della città in occasione delle sue molteplici scadenze culturali e ricorrenze festive.


Il programma proposto dall'orchestra per il Carnevale di quest'anno prevede arrangiamenti delle composizioni di Nino Rota, brani soul riscritti per grande orchestra con cantante, classici per Big band (Duke Ellinghton, Count Basie, ecc.) e composizioni originali.


Oggi pomeriggio sulle due fondamente del canale di Cannaregio, tra il ponte delle Guglie e il ponte dei Tre Archi si esibiranno, fra le 16 e le 18, un gruppo di musica popolare dell'Est - i "Trst sevdah reunion" - e uno di musica popolare veneta - La manfrina. Dalle 17 alle 19, sulla stessa fondamenta, suoneranno anche i "Nossa alma canta", gruppo di musica brasiliana; contemporaneamente Pasquale Mirra, giovane vibrafonista, eseguirà musica latin-jazz con il suo trio ai piedi del ponte delle Guglie (verso San Leonardo) mentre in Fondamenta San Giobbe  si esibiranno gli "Ska-J" in formazione acustica.