In occasione dell’apertura del Carnevale di Venezia 2006, l’assessore comunale al Turismo, Augusto Salvadori, ha rivolto il seguente saluto agli ospiti e ai veneziani che saranno in città in questi giorni:
“Un saluto cordiale a tutti, Veneziani e ospiti della nostra Città. Il Carnevale di Venezia è festa, divertimento, tradizione, ma è anche momento propulsivo importante per l’economia della Città, che riafferma ancora una volta, anche con questo evento, la sua vocazione internazionale. La festa di Carnevale è occasione di incontro, di amicizia e quindi di dialogo anche con tanti ospiti italiani e stranieri che convergono a Venezia. E’ quindi un mezzo nuovo per conoscerci di più, per confrontare le reciproche esperienze di vita, le proprie sensibilità nella serenità gioiosa e diffusa che ci accomuna in questo particolare periodo dell’anno in cui il mascherarsi diventa ricerca di un momento diverso da quello della realtà contingente. Al Carnevale di Venezia cittadini e turisti sono non soltanto spettatori, ma protagonisti della festa e parte attiva delle tante iniziative promosse nelle aree più belle della Città. Gli spettacoli, le sfilate delle maschere e le feste saranno coinvolgenti per il pubblico in una dinamica di eventi che interesserà, come motivo di divertimento, tutte le varie fasce d’età, dai bambini agli adolescenti, dagli adulti agli anziani. Uno spettacolo “piromusicale”, fantastico intreccio di fuochi e di musica segnerà la conclusione del Carnevale e si svolgerà in Bacino San Marco la notte di martedì grasso. Sarà questo l’arrivederci dai Veneziani agli ospiti della Città che ancora una volta si sono immersi nella magica atmosferica di sogno che permea Venezia in tutta la sua bellezza. Il Carnevale sia una festa per tutti nell’amore e nel rispetto di Venezia e delle sue tradizioni”.
Contemporaneamente l’assessore Salvadori ha inviato una lettera al vice sindaco e assessore comunale alla Polizia Municipale, Michele Vianello, al Prefetto di Venezia, Guido Nardone, al Questore di Venezia, Francesco Galante, al comandante della Polizia Municipale, Francesco Vergine, dicendosi certo di poter confidare nella massima presenza operativa delle forze dell’Ordine e del Corpo di Polizia Municipale al fine di assicurare che le feste di Carnevale si svolgano nel più totale rispetto della Città e della sicurezza delle persone.
|