Il vice sindaco di Venezia e assessore comunale alla Polizia municipale. Michele Mognato, ha reso noti i risultati di una azione di controllo svolta in centro storico, nell'ambito di costanti controlli sul fenomeno dell'accattonaggio e in particolare dell'impiego di minori, in relazione alle norme penali che puniscono l'impiego di minori nell'accattonaggio (c.p. art. 671) e lo sfruttamento a fini di lucro di persone che vengono costrette a mendicare da organizzazioni criminali (c.p. art. 600), ridotte in schiavitù o in servitù.
Nell'ambito di questa attività, operatori del Reparto operativo - Sezione Pronto Intervento, hanno sorpreso tre donne dedite all'accattonaggio nella zona di Ponte del Lovo, a San Salvador. Le tre donne, rumene sprovviste di documenti, venivano accompagnate negli uffici del Reparto operativo e identificate.
Per una di esse è stata disposta l'espulsione immediata in quanto si trovava in Italia da più di otto giorni senza aver ancora richiesto il permesso di soggiorno; per un'altra è stato disposto l'ordine di lasciare il Paese entro cinque giorni, data l'impossibilità a trasferirla in un centro di prima accoglienza. L'ultima, già sottoposta a provvedimento di espulsione, è stata arrestata e giudicata per direttissima, con condanna a due mesi e 20 giorni (con sospensione condizionale della pena) con l'obbligo di lasciare il Paese entro cinque giorni.
|