Prosegue in questi giorni il montaggio e l’allestimento del palcoscenico in Piazza San Marco, che procede a velocità sostenuta grazie al fatto che la struttura in alluminio è particolarmente leggera e funzionale nonché tecnologicamente all’avanguardia. Il palcoscenico quest’anno viene concepito non solo come un contenitore di eventi, ma anche come un elemento estetico di grande impatto sul pubblico.
I lavori sono iniziati lunedì e finora sono state completate le fasi relative al montaggio della struttura e dell’illuminotecnica, mentre sono ancora in corso l’allestimento scenografico e i servizi (camerini, magazzini di stoccaggio, arredamento, spazi regia, cabina elettrica, ecc). Il palcoscenico vanta un impianto illuminotecnico composto da oltre 200 proiettori.
Le sue notevoli dimensioni sono legate al fatto che ospiterà grandi band internazionali. La struttura del palco è in metallo, acciaio zincato e alluminio; il piano di calpestio è composto da pannelli in legno compresso; il rivestimento della copertura è in pvc. Sul palcoscenico sarà installato un doppio “ciclorama” (una struttura scenica che consente proiezioni su una superficie curva) che offre due vantaggi: quello di essere visibile da un’angolazione più ampia e di conseguenza una maggiore fruibilità da parte del pubblico.
La passerella è illuminata da luci di ribalta poiché la sua funzione sarà quella di ospitare le sfilate di maschere, ma anche di dare maggiore visibilità ai maestri di ballo che insegneranno i passi base delle varie danze al pubblico.
Infine la scenografia è costituita da tele pittoriche decorate a mano, con una raffigurazione tridimensionale del Goldoni e da due pannelli/quinta a scorrimento che raffigurano la maschera più famosa della nostra tradizione carnevalesca: l’Arlecchino.
Scheda tecnica e una foto di oggi sullo stato avanzamento lavori.
Dimensioni palcoscenico:
piattaforma: lunghezza 18 metri, larghezza 22 metri, altezza 10 metri.
boccascena: 11 metri.
passerella: lunghezza 20 metri, larghezza 4 metri (collegata con un declivio di circa il 2 % – ossia 60 cm su 20 metri – sul palco ottagonale).
palco ottagonale: diametro 9 metri.
lunghezza totale struttura: 53 metri.
Staff:
Direttore della produzione, Nicola Catullo. Responsabile tecnico allestimenti tecnologici, Cristian Bobbo Responsabile tecnico e coordinatore della sicurezza, Raffaele Berto
Personale addetto all’allestimento e al montaggio: 30 unità

|