E’ tempo di bilanci, ma anche di nuove iniziative, per il progetto “Cambieresti? – Consumi ambiente risparmio energetico e stili di vita” promosso dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Venezia, che, da maggio a dicembre 2005, ha coinvolto 550 famiglie e i cui risultati sono stati illustrati oggi con una conferenza stampa a cui sono intervenuti l’assessore comunale all’Ambiente, Laura Fincato, e i coordinatori del progetto.
“Siamo davvero soddisfatti di questa iniziativa, prima del suo genere in Italia – ha sottolineato l’assessore Fincato – sia perché ci sono arrivate da parte di altre amministrazioni comunali richieste di informazioni per poterla a loro volta proporre, sia perché le famiglie partecipanti hanno domandato che l’esperienza continuasse e venisse approfondita con una serie di forum che abbiamo così organizzato e che continueranno sino a giugno.”
“Abbiamo proposto – hanno spiegato i coordinatori del progetto – dei cambiamenti nelle abitudini quotidiane, a volte anche piccoli, ma in ogni caso significativi per modificare i nostri stili di vita. Siamo andati un po’ contro quelle che sono le regole del mercato proponendo non di consumare sempre di più, ma di consumare meglio, risparmiando. A volte basta davvero poco: applicando un riduttore di flusso al rubinetto, ad esempio, c’è un risparmio del 40% sulla bolletta, e questo vale per la luce elettrica usando lampadine a basso consumo; un grande risparmio grazie al riciclo si può avere poi con la raccolta differenziata dei rifiuti, mentre andando direttamente dal contadino che produce biologico si può mangiare meglio spendendo meno.”
I risultati del progetto e le proposte emerse verranno discusse con i partecipanti sabato prossimo, 11 febbraio, dalle ore 15 alle ore 17, al cinema Corso di Mestre. Nel corso dell’incontro, a cui parteciperanno anche, tra gli altri, Beppe Grillo, Maurizio Pallante, Massimo Cirri, sarà presentato il libro “Cambieresti? – La sfida di 1000 famiglie alla società dei consumi” e sarà proiettato il dvd che lo correda. Verrà inoltre illustrato il nuovo progetto “Cambieresti? Energia 300x70” che coinvolgerà, da maggio, 300 famiglie. L’obiettivo è di ridurre i consumi dei riscaldamenti domestici, facendoli scendere a 70 Kw/h per metro quadrato l’anno. Nelle case di queste famiglie saranno realizzati interventi strutturali sia agli impianti sia all’involucro edilizio che i proprietari pagheranno successivamente, col denaro effettivamente risparmiato, di volta in volta, sulle bollette.

|