Venerdì 3 febbraio, alle ore 12, nella Sala consiliare del Municipio di Venezia, il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, si incontrerà con il nuovo sindaco di Betlemme, Victor Batarseh; saranno presenti l’assessore comunale alla Pace e alle Politiche giovanili, Franca Bimbi, e cinquanta studenti dei Licei Marco Polo, Giordano Bruno, Benedetti e dell’Istituto d’Arte, coinvolti nel progetto “Tu, noi” un percorso di scambio, di conoscenza, di dialogo con giovani di Rishon Lezion in Israele e di Nablus in Palestina.
Victor Batarseh, 71 anni, medico, cattolico, è stato eletto recentemente durante le elezioni amministrative palestinesi che stanno segnando un momento delicato per la storia democratica del paese.
Prima dell’incontro con i due sindaci, gli studenti saranno guidati in un percorso storico-culturale alla ricerca delle tracce lasciate dalle culture arabe ed ebraiche, che hanno contribuito a costruire la magia di Venezia, città che ha scelto negli anni di mettersi a confronto con la tragedia israeliana e palestinese in nome della pace, promuovendo progetti e iniziative di dialogo con istituzioni e associazioni dei due paesi in conflitto. Venezia si è dichiarata “città della pace” e ha aderito alla campagna “Adotta un Comune della Palestina” scegliendo Betlemme: nei momenti difficili vissuti dalla città palestinese ha attivato cinque borse di studio universitarie, grazie anche a un conto corrente pubblico che ha raccolto una vasta solidarietà.