Al termine dell’incontro svoltosi questa mattina a Ca’ Farsetti, Comune di Venezia e Provincia di Venezia hanno emesso il seguente comunicato congiunto:
“Il Comune e la Provincia di Venezia, dopo aver attentamente valutato il documento dei tecnici nominati dai firmatari del protocollo 12.10.2005, ritengono che il piano economico-finanziario contenuto nell’attuale proposta di realizzazione della sublagunare contenga elementi di rischio non sostenibili da una società pubblica, come Actv, impegnata in modo assolutamente prioritario nella gestione del trasporto pubblico.
Di conseguenza Comune e Provincia ritengono indispensabile l’uscita di Actv dall’Ati (associazione temporanea di imprese), anche affinché non vi siano dubbi sulla sostenibilità economica dell’opera, e affinché essa trovi la sua finanziabilità attraverso l’intervento di capitale privato, in coerenza con lo strumento adottato, e cioè la finanza di progetto”.
|