Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

31/01/2006

Categoria: Cultura

Presentato il programma del Carnevale 2006 a Mestre


Il Carnevale della terraferma si può riassumere in un concetto ispiratore, quello del divertimento diffuso, il divertimento per tutti e in particolar modo per i bambini e le famiglie. Così l’assessore comunale al Turismo, Augusto Salvadori, ha presentato questa mattina nella sede municipale di Via Palazzo a Mestre il programma del Carnevale di Venezia 2006 in terraferma. Alla conferenza stampa hanno preso parte il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, il dirigente comunale del Turismo, Marco Agostini, il curatore delle iniziative teatrali a Mestre, Dario Ventimiglia, il coordinatore artistico del Carnevale di Venezia 2006, Alessandro Bressanello, i quattro presidenti delle Municipalità di Terraferma.


Gli spettacoli si svolgeranno soprattutto in Piazza Ferretto e al Teatro Toniolo e saranno dedicati a un pubblico eterogeneo: da un lato gli artisti di strada per i bambini e dall’altro grandi nomi della comicità del piccolo schermo come Stefano Masciarelli, Fabrizio Fontana, i Pali & Dispari. “L’obiettivo dei curatori è stato quello di creare un piccolo programma che combini realtà artistiche locali, con una compagnia italiana e una rivelazione internazionale – ha detto Ventimiglia – a simboleggiare quella che sarà la linea di un più ambizioso programma per il 2007”. Il programma ideato da Ventimiglia, che integra quello dell’Assessorato comunale al Turismo, prevede infatti l’intervento dei comici veneziani Carlo&Giorgio e dei Cafè Sconcerto, ma anche di artisti di fama nazionale e internazionale come Flavia Mastrella e Antonio Rezza con lo spettacolo “Pitecus” e Victoria Chaplin e Aurelia Thierrée, rispettivamente figlia e nipote del celebre Charlie Chaplin, che metteranno in scena “L’Oratorio di Aurelia”. Inoltre Piazza Ferretto sarà animata da “Scusate il disturbo, stiamo giocando per voi” il programma di vecchi giochi di strada che viene proposto anche a Venezia in Campo San Polo, per insegnare ai bambini i giochi veneziani di un tempo. “Infine – ha concluso Bressanello – all’ora dello spritz, intorno alle 18.30, sul palcoscenico della piazza si alterneranno i Pali & Dispari giovedì 23, Masciarelli sabato 25, e Fontana, meglio conosciuto come James Tont, martedì 28”.


Il programma completo del Carnevale è disponibile sul sito internet www.carnevale.venezia.it.


Carnevale di Mestre
a cura dell’Assessorato al Turismo del Comune di Venezia


Giovedi’ 23 Febbraio



IL CARNEVALE DEI BAMBINI
a cura di Lion e Mandragola
Piazza Ferretto - Gazebo


Ore 15.00
SCUSATE IL DISTURBO, STIAMO GIOCANDO PER VOI
Progetto Giochi in Piazza


Ore 16.00
ALBERTO DE BASTIANI
Burattinaio


Ore 17.00
Nouvelle Lune
FAIRY TALES


Palco Piazza Ferretto
Ore 18.30
Pali e Dispari in
“ANDERGRAUND… però”



Venerdì 24 Febbraio



IL CARNEVALE DEI BAMBINI
a cura di Lion e Mandragola
Piazza Ferretto - Gazebo


Ore 15.00
SCUSATE IL DISTURBO, STIAMO GIOCANDO PER VOI
Progetto Giochi in Piazza


Ore 15.00 – 18.00
MACRAME’
Laboratorio costruzioni maschere con materiali di riciclo


Ore 16.00
LUCIA OSELLIERI
Burattinaia Raccontastorie


Ore 17.00
Teatro Del Corvo
LA HORIBILE ISTORIA DELL’OMO SENZA TESTA



Sabato 25 Febbraio



IL CARNEVALE DEI BAMBINI
a cura di Lion e Mandragola
Piazza Ferretto - Gazebo


Ore 15.00
SCUSATE IL DISTURBO, STIAMO GIOCANDO PER VOI
Progetto Giochi in Piazza


Ore 16.00
BURATTINESCA COMPAGNIA DEI BISOGNOSI


Ore 17.00
BILICO TEATRO


Palco Piazza Ferretto
Ore 18.30
STEFANO MASCIARELLI and
“AWANAGANAZZAGANAZZABOYS & GIRL BAND”



Domenica 26 Febbraio 



IL CARNEVALE DEI BAMBINI
a cura di Lion e Mandragola
Piazza Ferretto


Ore 12.00
IL VOLO DELL’ASINO DALLA TORRE
Un personaggio a sorpresa si calerà dalla Torre da asino bardato
Piazza Ferretto - Gazebo
CIRCO ASINELLI


Ore 14.00  - 17.00
SCUSATE IL DISTURBO, STIAMO GIOCANDO PER VOI
Progetto giochi tradizionali in Piazza


Ore 15.00
CIRCO ASINELLI


Ore 17.00
Il Melarancio
LA BATTAGLIA DEI CUSCINI



Lunedì 27 Febbraio


IL CARNEVALE DEI BAMBINI
a cura di Lion e Mandragola
Piazza Ferretto - Gazebo
 


Ore 15.00 – 18.00
SCUSATE IL DISTURBO, STIAMO GIOCANDO PER VOI
Progetto giochi tradizionali in Piazza


Ore 15.00 – 18.00
MACRAME’
Laboratorio costruzioni maschere con materiali di riciclo
Ore 16.00


TEATRO IN PIEDI
Burattini
Ore 17.00
Teatro Carillon
IL CARRETTO DI PAN



Martedì 28 Febbraio



IL CARNEVALE DEI BAMBINI
a cura di Lion e Mandragola
Piazza Ferretto - Gazebo


Ore 15.00 – 18.00
SCUSATE IL DISTURBO, STIAMO GIOCANDO PER VOI
Progetto Giochi in Piazza


Ore 16.00
L’APRISOGNI
Burattini


Ore 17.00
SOLO DA SOLE
Giocolieri
ROBERTO BRAVI
Monociclista


Palco Piazza Ferretto
Ore 18.00
Fabrizio Fontana
NON SOLO TONT


 


 


 


 


Carnevale nei teatri a Mestre
a cura di Dario Ventimiglia e Franco Laera



da Sabato 18 a Venerdì 24 Febbraio



Teatro Cafè Sconcerto  - Chirignago
Ore 20.30
Lettura Teatrale di e con S. Esposito e M. Zuccon
MARCO POLO E CUBLAI CAN SULLE VIE DELLA CITTA’ IDEALE
Regia di Salvatore Esposito
Info: 041.5441839



Venerdì 24 Febbraio



Teatro Toniolo
Ore 20.30
Carlo e Giorgio
SOLO PER CARNEVALE



Sabato 25 e Domenica 26 Febbraio



Teatro Toniolo
Ore 20.30
Antonio Rezza e Flavia Mastrella
PITECUS



Lunedì 27  Febbraio



Auditorium Candiani – Piazza Ferretto
Ore 16.00 – 20.00
Il burattinaio Santosch
LA CASA DEGLI GNOMI
Acrobazie e divertimenti



Martedì 28  Febbraio



Teatro Toniolo
Ore 20.30
AURELIA CHAPLIN – L’ORATORIO  DI AURELIA
Ideato e  diretto da Aurelia Chaplin