Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

12/06/2004

Categoria: Varie

Conteggio informatizzato del voto, la sperimentazione anche nel Comune di Venezia


All'apertura delle operazioni di voto, alle 15, sono state regolarmente attivate le 19 sezioni elettorali del Comune di Venezia in cui si effettuerà per la prima volta la sperimentazione del conteggio informatizzato dei voti, iniziativa promossa dal ministero dell'Interno e da quello per l'Innovazione e le Tecnologie.


Le sezioni identificate, per il Comune di Venezia, sono:
dal n. 80 al n. 87, presso la scuola media statale "Vettor Pisani" di Lido;
dal n. 268 al 270 e n. 276, 279,280, presso la scuola media "Einaudi" di Marghera;
dal n. 205 al n. 207 e n. 212 e 213, presso il liceo ginnasio "Franchetti" di Mestre.
Con queste procedure elettroniche, che avranno solo valenza sperimentale, spiega una nota del Ministero, si riducono da 9 a 3 i passaggi dello scrutinio con un risparmio di almeno il 50% dei costi diretti complessivi, l'eliminazione degli errori e una contrazione del 65-70% dei tempi attuali.
Mentre lo scrutinio avverrà con le procedure tradizionali, manuali, un operatore munito di lettore ottico contemporaneamente inserirà in un pc lo stesso risultato dello spoglio, dato che sarà visibile oltre che sullo schermo dell'operatore anche su un monitor a disposizione del presidente e degli scrutatori che, così, potranno verificare l'immissione corretta del risultato.
Al termine i risultati della sezione dal pc saranno trasferiti in una chiave portatile Usb, dotata di crittografia, e con questa inseriti nel computer centrale della sezione elettorale; da qui, on line, inviati istantaneamente al Sistema Centrale del Ministero dell'Interno attraverso linee riservate, ossia non tramite internet.