Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

27/01/2006

Categoria: Lavori Pubblici

La Giunta approva la riqualificazione dell’area verde di Sant’Elena


 La Giunta comunale, nella seduta odierna, ha approvato, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici di Venezia, Mara Rumiz, il progetto preliminare, predisposto da Vesta Spa, per la riqualificazione delle attività ludico-ricreative nell’area verde di Sant’Elena, per un importo complessivo di 150 mila euro, finanziato con fondi di legge speciale per Venezia.


 L’area verde di Sant’Elena è suddivisa in tre fasce: la più vasta è lungo il Bacino, ha una superficie di 50 mila metri quadrati, ed è la più utilizzata per passeggio, sosta, giochi, attività sportive; le altre due, ciascuna di 10 mila metri quadrati, sono su Via Quattro Novembre e su Viale Piave. Nell’area esistono circa mille alberi, in genere nella necessità di costanti controlli e interventi mirati. La relazione di Vesta ricorda che tutti gli impianti – sportivi, ludici, tecnologici – hanno bisogno di essere rinnovati, per lo stato in cui si trovano a causa delle condizioni atmosferiche, dell’ambiente marino, dell’assiduo utilizzo.


 Il progetto prevede la riorganizzazione più moderna e razionale di tutta l’area verde, con la creazione nella fascia più vasta di due nuove aree giochi per bambini, differenziate per età, e di tre stazioni per fitness; per quanto riguarda gli alberi, prevede interventi di potatura “di riforma” per le querce e di mantenimento per i tigli, e la sostituzione degli aceri con specie più adatte all’ambiente, oltre a una nuova dotazione di siepi e di arbusti. Per gli impianti tecnologici, è prevista la revisione e la sistemazione dei pozzetti di scarico delle acque piovane e degli scarichi delle fontanelle, la dotazione di programmatori elettronici per gli impianti di irrigazione esistenti, e la realizzazione di nuovi impianti nelle aree di nuova piantumazione. Ovviamente, il progetto prevede interventi per l’abbattimento di eventuali barriere architettoniche.