Ondata gelo, accolta richiesta del sindaco: apertesale d’attesa stazioni di Venezia e di Mestre
L’assessore comunale alle Politiche sociali, Delia Murer, ha reso noto che, accogliendo la richiesta del sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, il prefetto di Venezia ha disposto, da questa sera, l’apertura notturna delle sale d’attesa delle stazioni ferroviarie di Venezia Santa Lucia e di Mestre per offrire un riparo ai “senza tetto”. Soci della cooperativa Caracol e volontari della Stazione di Mestre saranno presenti nelle due stazioni, con coperte e generi di conforto, mentre alla mattina i volontari di Protezione civile del Comune compiranno sopralluoghi per il riordino e l’eventuale trattamento igienizzante delle sale.
Come da precedente comunicato, l’iniziativa “stazioni aperte” affianca l’aumento del numero dei posti disponibili per l’accoglienza notturna: quelli della cooperativa Caracol in via Fratelli Bandiera a Marghera sono stati portati da 24 a 32; alla Casa di riposo di via Spalti a Mestre ne sono disponibili ora 20 mentre in centro storico ci sono ora altri 5 posti al Centro Betlemme della Caritas diocesana. In pratica sono così a disposizione 57 posti letto in più rispetto a quelli normalmente esistenti nelle strutture cittadine di accoglienza per senza dimora.