Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

25/01/2006

Categoria: Ambiente

Emergenza PM10, il calendario delle nuove limitazioni al traffico


L'Amministrazione comunale ha reso noto il calendario delle nuove
limitazioni al traffico quale piano di azione del Comune di Venezia per
fronteggiare l'emergenza da inquinamento di PM10, che saranno la base delle
proposte per il prossimo tavolo tecnico zonale della Provincia di Venezia.
Seguirà una apposita ordinanza per rendere operative le decisioni che
saranno assunte dalla Giunta comunale a fronte di una situazione di
particolare gravità dell'inquinamento atmosferico, sulla base delle
decisioni che scaturiranno dalla riunione del tavolo tecnico zonale.


Queste le date proposte:


-   giovedì 9 e 16 febbraio, giovedì 2, 9, 16, 23, 30 marzo con blocco
totale del traffico dalle ore 8 alle ore 19. L'area del blocco, che
interessa l'intero territorio comunale, è la stessa del provvedimento di
circolazione a targhe alterne, con esclusione dei seguenti assi
viari: autostrade, tangenziale, bretella aeroporto, S.S. 309 Romea, Via
Fratelli Bandiera e Rampa Rizzardi, Zona Industriale - Porto Marghera, S.R.
11 compreso il ponte della Libertà, S.R. 14 (via Martiri della Libertà) e
raccordi di San Giuliano, S.S. 14. Restano parimenti invariate le deroghe
indicate dall'ordinanza del 8 ottobre 2005 che istituiva le targhe alterne;


-   domeniche ecologiche il 19 febbraio, 5 e 19 marzo con blocco totale del
traffico dalle ore 8 alle ore 19. L'area del blocco interessa
il territorio comunale compreso all'interno del perimetro delimitato dalla
Tangenziale, da via della Libertà (S.R. 11), dalla S.S. 14 (via Orlanda) per
il tratto compreso tra gli svincoli in località San Giuliano e l'innesto di
via Martiri della Libertà (S.R.14). In tali giornate sono sospese tutte le
deroghe indicate dall'ordinanza del 8 ottobre 2005 che istituiva le targhe
alterne, con eccezione dei veicoli adibiti a soccorso pubblico, compresi
quelli dei medici in servizio e dei veterinari, muniti di apposito
contrassegno distintivo, nonché di tutti i veicoli circolanti per esigenze
di emergenza.


Rimane il divieto di circolazione dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore
19, fino al 31 marzo, delle autovetture non catalizzate.