L’intesa definitiva tra Regione del Veneto, Provincia di Venezia, Comune di Venezia, Società delle Autostrade di Venezia e Padova, per interventi di mitigazione ambientale alla tangenziale ovest di Mestre è stata raggiunta oggi in un incontro al quale sono intervenuti: per la Società delle Autostrade la presidente Giustina Mistrello Destro e l’amministratore delegato Lino Brentan; per la Regione il commissario straordinario ai Trasporti Giuseppe Fasiol, e il dirigente della Viabilità, Massimo De Rai; per la Provincia il presidente Davide Zoggia, con gli assessori all’Ambiente Ezio Da Villa, e ai Lavori pubblici, Paolo Gatto; per il Comune gli assessori all’Ambiente, Laura Fincato, e alle Infrastrutture e Viabilità, Sandro Simionato.
Il progetto porterà alla realizzazione di un vero e proprio “corridoio ecologico” con la riduzione del rumore, delle polveri PM10, la canalizzazione e la depurazione delle acque, attraverso interventi di piantumazione, di realizzazione di ulteriori barriere anti rumore, di terrapieni, ecc. con un investimento complessivo di 30 milioni di euro, dei quali 7 a carico della Regione, 2,5 della Provincia (stanziati con delibera di Giunta nella mattinata di oggi), 3,5 del Comune, 17 della Società. L’avvio delle procedure di gara è previsto già per il mese di aprile, l’inizio dei lavori entro l’anno. Nel corso dell’incontro è stato anche concordato un incontro con Veneto Strade per affrontare il problema del “nodo” della strada regionale 11.
|