Nella mattinata di oggi, il Dipartimento provinciale dell'Arpav ha comunicato al sindaco di Venezia che i dati rilevati dalla rete di monitoraggio integrata evidenziano per il secondo giorno consecutivo il superamento del livello di attenzione del parametro ozono, rilevato nelle stazioni di Marghera - Via Bottenigo (concentrazione massima di 185 microgrammi / metrocubo alle ore 18 di ieri), Parco Bissuola ((concentrazione massima di 197 microgrammi / metrocubo alle ore 19 di ieri), Giudecca (concentrazione massima di 209 microgrammi / metrocubo alle ore 18 di ieri). Si ricorda che il livello di attenzione è 180 microgrammi / metrocubo.
La normativa vigente prevede un obbligo di informazione della popolazione sia sui livelli di inquinamento sia sulle cautele igienico sanitarie che possono essere adottate per proteggersi dagli episodi di inquinamento fotochimico. Le precauzioni che possono essere consigliate ai cittadini consistono essenzialmente nell'evitare l'esposizione prolungata all'aperto durante le ore più calde della giornata, e, sempre durante le stesse ore, nel ridurre al minimo lo svolgimento di attività fisiche affaticanti, ricordando che i soggetti a maggior rischio sono i bambini, gli anziani, le donne in gravidanza, chi svolge attività lavorativa o fisica all'aperto, i soggetti asmatici e i soggetti con patologie polmonari e cardiologiche.
Le previsioni meteorologiche segnalano condizioni favorevoli alla formazione di ozono.
|