Venezia e il suo Marchio sono stati presenti al più importante evento fieristico del settore licensing a livello mondiale. Tale è infatti l'importanza della "Licensing International 2004", appuntamento imperdibile per tutti i maggiori marchi commerciali, definita dagli stessi organizzatori "The Global Marketplace for Leveraging Brand Equity", un luogo di incontro globale per la valorizzazione del proprio marchio.
L'evento si è svolto dal martedì scorso a oggi presso il Jacob K. Javits Convention Center di Manhattan, New York, ed è giunto alla sua 24. edizione. Si tratta di un appuntamento al quale partecipano consumatori, produttori e rivenditori interessati al variegato mondo dei marchi commerciali e di tutto ciò che attorno a essi gira: l'acquisizione delle proprietà intellettuali, la produzione del merchandising, la instaurazione di rapporti di partnership, lo studio dell'andamento del mercato dei consumatori. Tutti i maggiori marchi commerciali mondiali sono rappresentati: alla Licensing International 2004 partecipano infatti 500 espositori, che offrono agli oltre 20.000 produttori e rivenditori interessati l'utilizzo di 5.500 marchi e loghi soggetti al diritto di proprietà.
Tutti i principali settori merceologici vengono rappresentati: l'intrattenimento, lo sport, la moda, l'arte, l'alimentare, la musica, l'editoria, il turismo, ecc. Nel contesto dell'evento viene inoltre dato rilievo all'attività creativa di artisti, fotografi e designer, e alla importanza che il rapporto tra marchi commerciali ed arte ha avuto soprattutto nell'era della pop-culture.
Per la prima volta la Città di Venezia si è proposta a questo pubblico di operatori con il proprio Marchio, il "Leone" disegnato da Philippe Starck, attraverso l'allestimento di un proprio stand e la presenza di rappresentanti dell'agenzia Fondaco Srl, impegnati assieme a far conoscere il "progetto marchio" e l'attività di marketing filantropico sviluppata negli ultimi mesi.
Da un evento di tale portata ci si attende una affermazione ormai a livello mondiale del Marchio, che già ha dimostrato di attirare l'attenzione di importanti case produttrici italiane dedite alla creazione di un merchandising tutto dedicato a Venezia. Una vetrina tutta da sfruttare quindi per il "Leone alato", che entrando a contatto con una parte così rilevante dell'imprenditoria mondiale affermerà ancora di più l'importanza del nome "Venezia" nell'immaginario collettivo del mercato globale dei consumatori.
|